
inoltre a mettere mano al documento direttore del Piano Regolatore Generale. Esperti del settore terranno una mini lezione al consigliere Alessandro Lucci il quale al termine interrogherà il pubblico chiedendogli: “Ci sono domande?”. Quello di oggi sarà il primo di una serie di incontri che si svolgeranno senza una scadenza precisa. “L’obiettivo – spiega Lucci – è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle varie problematiche perché in città c’è la pessima abitudine di affrontare le questioni solo dopo che sono diventate un problema. Noi invece vogliamo dibatterne prima”. Sbic intende creare momenti di discussione con la partecipazione della gente. “Le decisioni importanti – prosegue – vengono prese in sede di commissione e di consiglio comunale dove i cittadini non possono prendere la parola. Noi in questo modo vogliamo rendere le persone parte attiva attraverso un coinvolgimento diretto”. Sbic ha pubblicizzato l’iniziativa sulla rete sociale di facebook riportando una foto del consigliere Lucci in veste di scolaro con tanto di fiocchetto. Una lezione da non perdere con aperitivo compreso oggi venerdì 26 giugno alle 19 nel palazzo della Provincia a Sulmona. Al termine i cittadini potranno porre liberamente domande.