ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 giugno 2015

COMMISSIONE WELFARE, FRIZIONI TRA SEL E PD SULLE CASE PARCHEGGIO

SULMONA - Frizioni tra Pd e Sel sono emerse questa mattina nella commissione welfare convocata per esaminare la bozza del regolamento per l’assegnazione delle case parcheggio. Il presidente della commissione Salvatore Di Cesare è stato costretto a chiudere la seduta dopo aver constatato che non c’era accordo nella maggioranza visto che Alessio Di Masci ha duramente contestato il regolamento portato dall’assessore Nicola D’Alessandro che prevedeva l’assegnazione delle case parcheggio agli aventi diritto per due anni con eventuali proroghe di altri due anni.
Per Di Masci invece questo termine deve essere rivisto ed alla luce della differente posizione il consigliere del Partito Democratico avrebbe definito il regolamento una “porcheria”.
La minoranza parla di spettacolo indecoroso in quanto “sono volate parole grosse che denotano una vera e propria sfiducia verso l’assessore D’Alessandro che si è sentito fortemente in imbarazzo”. Commenta Alessandro Pantaleo di Certo che Partecipo che critica l’approccio adottato perché “in commissione – dice – si dovrebbe arrivare con le idee chiare. Non è stato così perché evidentemente c’è stata troppa fretta nell’approntare il regolamento dopo la decisione di assegnare una casa alla donna che ha dormito per venti notti in Comune. Bontà per la donna ma si è creato un precedente che ha mandato la maggioranza in confusione”. L’assessore Nicola D’Alessandro smentisce problemi di natura politica e giudica l’accaduto soltanto come un incidente di percorso annunciando che “ora dovrà essere tutto aggiustato con la giunta che dovrà rifare la delibera”. Le discrepanze tra Sel ed il Pd si sono registrate sin dalla composizione della nuova giunta, nel marzo scorso, quando Sel minacciò di tirarsi fuori se non gli fosse stata assegnata la delega al sociale che sarebbe dovuta andare ad Aldo Milan. Pur essendo un partito di maggioranza ma agendo a ruota libera Sel aderisce successivamente al presidio pro punto nascita, fortemente contestato dal sindaco Ranalli. Questa
mattina la baraonda in commissione sulle case parcheggio. E’ una conseguenza di tutto ciò?. “Mi auguro – conclude Alessandro Panatleo – che le questioni di carattere politico non influiscano sui problemi della città come avvenuto stamane dove tutti ci auspicavamo un buon lavoro ma non è stato così”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-