INTRODACQUA - “Gli amministratori comunali uscenti di Introdacqua hanno disatteso tutti persino il loro elettorato”. Lo ha affermato la senatrice Paola Pelino in un incontro al Vecchio Municipio della lista che si contrappone a quella dell’amministrazione che ha guidato fino ad ora il centro della Valle del Sagittario. La parlamentare di Forza Italia ha sferrato un duro attacco addossando precise responsabilità alla maggioranza del sindaco Giuseppe Giammarco perché “sono state lasciate incomplete molte strutture che andrebbero invece risistemate”.
La senatrice Pelino lamenta inoltre l’assenza di provvedimenti a favore dei giovani “bisognerebbe invece creare cooperative – dice – in grado di offrire spiragli di occupazione”. Non si è fatta attendere la replica del sindaco uscente Giuseppe Giammarco. “Voglio rispondere con i fatti – sostiene il primo cittadino – perché ci apprestiamo a lasciare un Comune tutto sommato in buone condizioni nonostante le difficoltà sociali ed economiche vissute negli ultimi cinque anni. Grazie alla nostra azione quest’anno riusciremo a far partire lavori per oltre 3milioni di euro che riguarderanno il Municipio, l’adeguamento antisismico della scuola, la sistemazione della scalinata di accesso a piazza Cavour e dei marciapiedi in viale Tripoli”. Per la senatrice Pelino invece l’operato dell’amministrazione è stato insufficiente ed incapace di rendere sorridente il Comune di Introdacqua. Paola Pelino non a caso prende posizione su Introdacqua: “Ho questo paese nel cuore poiché i miei nonni sono nati qui. Dispiace vedere che l’amministrazione attuale non ha fatto nulla anzi, nonostante abbia governato il paese per tantissimi anni, ha peggiorato una situazione che era già precaria”. Respinge le accuse al mittente il sindaco Giammarco: “La senatrice Pelino invece di occuparsi solo ora di Introdacqua dovrebbe rendersi conto che lei è la prima o addirittura l’unica responsabile dello sfacelo che stiamo vivendo con la chiusura del punto nascita, del tribunale e della caserma Cesare Battisti e con l’imposizione del metanodotto. Prima di parlare degli altri farebbe bene a fare ammenda per chiedere scusa al suo elettorato”. La polemica si infiamma a pochi giorni dal voto amministrativo che domenica prossima 31 maggio interesserà anche Introdacqua, Comune di 2.115 abitanti appartenente al Club dei Borghi più belli d’Italia. Il sindaco uscente Giammarco si candida alla carica di consigliere comunale in appoggio alla lista capeggiata dal candidato sindaco Terenzio Di Censo, 42 anni, agente di polizia municipale. La lista contrapposta ha come candidato sindaco il consigliere di minoranza uscente Mariano Silvestri, dipendente pubblico di 41 anni.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO