SULMONA - Venerdì 01 maggio partirà dal Campo di concentramento n. 78 di Fonte d’Amore, “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail”. E’ questa la novità della XV edizione. Il Campo 78 è luogo emblematico dove sono nate tutte le storie di fuga e di “resistenza umanitaria” che hanno caratterizzato la città di Sulmona e la Valle Peligna. I cittadini, autonomamente, possono prendere parte alla prima fase della marcia, dal Campo di Fonte d’Amore a Sulmona per non dimenticare un passato di barbarie e di solidarietà e per contribuire a costruire una società più libera e più giusta.
Nel programma del 1 maggio alle ore 8 è previsto il raduno al Campo di Concentramento con la consegna degli zaini pesanti.
Alle 8.30 seguiranno le Performance di testimonianze e memorie lasciate da ex-prigionieri di guerra con il saluto delle autorità.
Alle 9.30 la visita alle baracche del campo, il ritiro pranzo al sacco e la partenza per Campo di Giove attraversando il corso Ovidio della città di Sulmona. La XV edizione del Freedoom Trail culminerà domenica 3 maggio.
Nella ricorrenza del 70° anniversario della fine della seconda guerra mondiale con la Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista, operata dagli alleati anglo-americani e dagli italiani che si schierarono dalla loro parte come gli abruzzesi della Brigata Maiella, l’associazione culturale “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail”, con il Liceo Scientifico Statale Fermi di Sulmona, ha promosso inoltre una serie di iniziative per mantenere viva la memoria e per onorare coloro che hanno sacrificato la vita per la Libertà di tutti. E’ stato realizzato e proiettato da RAI-storia il docufilm “Partisan Kids” a cura di Pietro Faiella e Pierlorenzo Puglielli prodotto da Paolo Bruno ed è stato pubblicato per conto della Fondazione Brigata Maiella il libro “Terra di Libertà” a cura di Maria Rosaria La Morgia e Mario Setta, con presentazione a Pescara, Sulmona, Vasto, Chieti e in altre località abruzzesi. Il 25 aprile dall’associazione “Le rotaie” è stato organizzato “Il treno della Liberazione” da Pescara Centrale a Roccaraso con soste a Sulmona, Campo di Giove, Roccaraso con lo spettacolo sulla Brigata Maiella “Banditen” della Compagnia dei Guasconi e l’incontro con l’associazione “Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail” nella sosta a Campo di Giove.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE
PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO