ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 aprile 2015

25 APRILE, CELEBRATI I 70 ANNI DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE

(video) CLICCA QUI
SULMONA - Celebrata in piazza Carlo Tresca la Festa della Liberazione alla presenza delle autorità civili e militari e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.Quest’anno ricorrono i 70 anni da quel 25 aprile che pose fine ad una pagina buia della storia del nostro paese che da quel giorno cominciò lentamente a ricostruire i propri valori e i principi di libertà sfociati nella scrittura della Costituzione e nella nascita della Repubblica.Durante la cerimonia di commemorazione è stata posta una corona al monumento dei Caduti, un commosso e riconoscente saluto ai caduti di tutte le guerre."Da questa giornata arriva un messaggio importante innanzitutto per trasmettere alle nuove generazioni i valori del patrimonio storico e della resistenza.
Un messaggio per resistere nelle istituzioni in un momento difficile che sta vivendo il nostro territorio, la nostra regione e la nostra nazione"ha detto il sindaco Peppino Ranalli."Con tutte le nostre forze dobbiamo cercare di indirizzare gli sforzi di chi decide a salvaguardare il futuro delle nostre generazioni in questo territorio.Lo stiamo facendo con forza"- ha sottolineato il sindaco-.Oggi il 25 aprile è un giorno importantissimo che ha segnato una svolta epocale per la nostra democrazia e per la nostra libertà, possa rappresentare per noi una nuova forza per proseguire nel nostro cammino.Bisogna essere uniti affinché gli obiettivi possano essere raggiunti.Si intravede qualche spiraglio all'orizzonte.Io conto e spero che lavorando insieme possiamo raggiungere i nostri obiettivi"ha concluso il sindaco.Subito dopo è stata inaugurata una mostra storica sugli Alpini presso il palazzo dell'Annunziata.
.
Il 25 aprile in Italia è la Festa della Liberazione, si ricorda l'anniversario della liberazione dal nazifascismo.Durante la seconda guerra mondiale (1939-1945), dopo il 1943, per combattere il dominio nazifascista si era organizzata la Resistenza, formata dai Partigiani. Questi erano uomini, donne, giovani, anziani, preti, militari, persone di diversi ceti sociali, diverse idee politiche e religiose, ma che avevano in comune la volontà di lottare personalmente, ognuno con i propri mezzi, per ottenere in patria la democrazia e il rispetto della libertà individuale e l'uguaglianza.Il 25 aprile 1945 i Partigiani, supportati dagli Alleati, entrarono vittoriosi nelle principali città italiane, mettendo fine al tragico periodo di lutti e rovine e dando così il via al processo di liberazione dell'Italia dall'oppressione fascista.Qualche anno dopo, dalle idee di democrazia e libertà, è nata la Costituzione Italiana.
















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina