ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein - Fdi conferma i condoni. Salvini vuole il silenzio-assenso - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), INCONTRO CON COMMISSARIO TZITZIKOSTAS PER DIFENDERE L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA EUROPEA

BRUXELLES - "L'incontro è stato cordiale e amichevole, al Commissario Tzitzikostas ho descritto la situazione dello stabilimento d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 marzo 2015

VIA CRUCIS DIOCESANA, CONSUETO APPUNTAMENTO A POPOLI

POPOLI - Le Confraternite della Diocesi di Sulmona-Valva si sono incontrate a Popoli per il tradizionale appuntamento della Via Crucis diocesana. Con i loro caratteristici abiti, pregando, hanno percorso le vie del centro storico della città, per fare poi tappa nella piazza davanti alla chiesa  parrocchiale, dove è stato celebrato il pio esercizio presieduto dal Vescovo Spina. Momenti toccanti,  scanditi da intensa preghiera e riflessioni.  Il mondo di oggi è pieno di sofferenze- ricorda il presule nell’omelia- pensiamo a quelle di tanti cristiani che, per testimoniare la loro fede,
  vengono brutalmente uccisi, tanti sono i martiri del nostro tempo. Molti credenti in Cristo, in tante parti del mondo vengono costretti con la forza a lasciare la casa, il lavoro, i propri affetti.  E’ sotto i nostri occhi, ogni giorno,  una umanità schiacciata dalla povertà, una umanità “scartata”.  Quante vite umane sono imprigionate e abbruttite dalla dipendenza di sostanze come la droga e l’alcol, quante persone sono nei tentacoli della dipendenza dal gioco e dalla rete di connessioni pericolose. E’ dalla croce che nasce la speranza- conclude mons. Spina- Dio mai abbandona. E’ vicino a ognuno nel momento della prova.

Per il primo cittadino di Popoli Concezio Galli le parole del vescovo sono “ fonte di speranza” , guida per ritrovare sostegno in un momento difficile per il territorio.  “ Guardare le piaghe di Cristo per andare incontro alle sofferenze dei fratelli”. Questo il messaggio lanciato da don Gilberto Uscuategui, Direttore dell’Ufficio Diocesano delle Confraternite.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina