ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MILANO PREMIA LA BIOGRAFIA “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” DEL SULMONESE GIANCARLO COLAPRETE. RICONOSCIMENTO AL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL

MILANO - " Ancora riconoscimenti per “A modo mio…basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista ed autore televisivo A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 marzo 2015

VIA CRUCIS DIOCESANA, CONSUETO APPUNTAMENTO A POPOLI

POPOLI - Le Confraternite della Diocesi di Sulmona-Valva si sono incontrate a Popoli per il tradizionale appuntamento della Via Crucis diocesana. Con i loro caratteristici abiti, pregando, hanno percorso le vie del centro storico della città, per fare poi tappa nella piazza davanti alla chiesa  parrocchiale, dove è stato celebrato il pio esercizio presieduto dal Vescovo Spina. Momenti toccanti,  scanditi da intensa preghiera e riflessioni.  Il mondo di oggi è pieno di sofferenze- ricorda il presule nell’omelia- pensiamo a quelle di tanti cristiani che, per testimoniare la loro fede,
  vengono brutalmente uccisi, tanti sono i martiri del nostro tempo. Molti credenti in Cristo, in tante parti del mondo vengono costretti con la forza a lasciare la casa, il lavoro, i propri affetti.  E’ sotto i nostri occhi, ogni giorno,  una umanità schiacciata dalla povertà, una umanità “scartata”.  Quante vite umane sono imprigionate e abbruttite dalla dipendenza di sostanze come la droga e l’alcol, quante persone sono nei tentacoli della dipendenza dal gioco e dalla rete di connessioni pericolose. E’ dalla croce che nasce la speranza- conclude mons. Spina- Dio mai abbandona. E’ vicino a ognuno nel momento della prova.

Per il primo cittadino di Popoli Concezio Galli le parole del vescovo sono “ fonte di speranza” , guida per ritrovare sostegno in un momento difficile per il territorio.  “ Guardare le piaghe di Cristo per andare incontro alle sofferenze dei fratelli”. Questo il messaggio lanciato da don Gilberto Uscuategui, Direttore dell’Ufficio Diocesano delle Confraternite.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina