ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 marzo 2015

TURISMO:DI DONATO"RIVEDERE IMU PER INTERO COMPARTO NEVE"

ROCCARASO - “E’ necessario un intervento legislativo immediato da parte del Parlamento a favore di tutti gli operatori economici del "settore neve", perché, con questa sentenza rischiamo di mettere in ginocchio le imprese del turismo montano abruzzese, cancellando migliaia di posti di lavoro”. Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha lanciato un appello ai parlamentari abruzzesi affinchè si facciano promotori di un’iniziativa legislativa che modifichi le norme sull’ Imu su tutto il "sistema neve"
e non solo per i gestori degli impianti, dopo che la Cassazione – con una sentenza su un contenzioso tra l’Agenzia delle Entrate e la società che gestisce la funivia di Arabba – ha imposto il pagamento dell’Imu anche per gli impianti di risalita. Di Donato ha invitato anche il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, in qualità di coordinatore della Commissione Turismo della Conferenza delle Regioni, “a sollecitare il Governo, affrontando il tema insieme agli altri governatori e trovando una posizione comune all’interno della Conferenza. In questa direzione andrebbe ipotizzata una proposta di fiscalità di vantaggio per tutti gli operatori del settore”.
 Il sindaco di Roccaraso ha sottolineato che “il nostro è il bacino sciistico più grande e importante dell’Italia centromeridionale e che quindi è quello che verrà maggiormente penalizzato da questa decisione. Paradossalmente invece di agevolare chi decide di fare impresa nelle aree interne e montane, riducendo il carico fiscale e praticando una politica di incentivi per gli investimenti, con questa decisione, ancora una volta, si va nella direzione completamente opposta”.
 Di Donato si è poi detto preoccupato dalla prospettiva che "questa decisione possa portare alla chiusura degli impianti di sci, per insostenibilità del carico fiscale, e che di riflesso, cosa ancor più grave, alla chiusura di tutte le attività collegate al settore impianti come alberghi, attività commerciali piccole medie e grandi, scuole di sci, non solo nel territorio di Roccaraso-Alto Sangro, ma dell'intero Abruzzo".


Roccaraso, 25 marzo 2015

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina