ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 marzo 2015

CASTEL DI SANGRO, MALATI DIABETICI: RITIRO PIU’ RAPIDO DEL MATERIALE E RISPARMIO DI 10.000 EURO AL MESE PER LA ASL.

CASTEL DI SANGRO –  "Un ospedale può, d’un colpo, ridurre all’osso le file per la consegna ai malati delle strisce per misurare la glicemia, risparmiare circa 10.000 al mese e varare una gestione informatica che fornisca dati certi al momento? Il servizio Diabetologia dell’ospedale di Castel di Sangro c’è riuscito e, in una prospettiva di breve periodo, farà di più: semplificherà notevolmente la mole dei certificati che, per legge, i malati di diabete devono compilare tra  fornitura del materiale, piano terapeutico e altre incombenze"si legge in una nota giunta in redazione.
"Con un progetto ad hoc, frutto di un gioco di squadra tra i vari servizi della Asl, da settembre scorso, col varo di un’apposita Rete informatica, il servizio di diabetologia, diretto dalla dr.ssa Juliette Grosso, è in grado di conoscere in tempo reale l’esatta quantità delle strisce reattive fornite all’utente per l’automisurazione dei valori di glucosio nel sangue. Finora si risaliva al quantitativo delle strisce attraverso laboriosi conti a mano da parte degli operatori dei distretti sanitari (dove il materiale viene distribuito) e calcoli sulla base degli importi d’acquisto delle farmacie ospedaliere. Passaggi lenti, complicati e, fatalmente, piuttosto approssimativi. Grazie alla gestione informatica, varata nel settembre scorso, adesso tutti i dati sono in Rete e, con un rapida operazione al computer, Diabetologia è in grado di conoscere il numero delle strisce distribuite, le modalità di utilizzo dell’utente, le eventuali quantità in eccesso o inutilizzate. E così, per i 1.000 malati di diabete dell’Alto Sangro, già nel settembre scorso, all’attivazione del nuovo archivio informatico, è stato accertato che, rispetto al 2013, il consumo medio mensile di strisce è passato da 27.650 a 23.195, con una riduzione di 4.455 ‘pezzi’ di reattivi. Un recupero che, in soldoni,  equivale a circa 10.000 euro di risparmio al mese per la Asl e a una gestione ‘su misura’ della fornitura di dispositivi per ciascun paziente. Col ‘pensionamento’  del vecchio, lungo e approssimativo computo manuale, peraltro, arriva  un concreto vantaggio per l’utente: file più snelle agli sportelli dei tre distretti sanitari dell’Alto sangro - Castel di Sangro, Pescasseroli e Pescocostanzo – per  il ritiro delle strisce. In media le attese agli sportelli, per il ritiro di questi presìdi, si ridurranno a pochi minuti.
Peraltro,  è stato messo in cantiere un altro progetto, che sarà attuato nei prossimi mesi, per semplificare l’ingente numero di certificati  da compilare per tutte le operazioni relative alla terapia e all’assistenza dei malati. Un fatto importante, soprattutto per gli anziani che si ritrovano alle prese con tante documenti da leggere, capire e compilare". 




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina