ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 gennaio 2015

LABORATORIO D’ARTE MAW, MEN-ART- WORK DAL 31 AL 7 FEBBRAIO

SULMMONA - Dopo la pausa delle festività natalizie il Laboratorio d’arte MAW-Men Art Work riprende le attività espositive con una inedita mostra antologica dedicata all’artista Mario Fabiilli, scultore e veterano della tradizione peligna del ferro battuto di cui si presenta una selezione delle opere più significative realizzate in oltre sessant’anni di attività.E’ un percorso interessante e affascinante, quello di Fabiilli, che racconta un’epoca e un tratto peculiare dell’identità della sua terra. Nato a Pacentro nel 1921, iniziò giovanissimoil suo apprendistato presso le fucine dei fabbri e maniscalchi locali.
Le sue prime esperienze con il ferro riguardavano la realizzazione di oggetti pratici e di uso quotidiano richiesti dalla gente del posto, prevalentemente contadini, e furono queste che gli fornirono la base fondamentale per capire e scegliere questo materiale come elemento da plasmare e trasformare in arte. Dal suo braccio potente, comandato dalla mente e da un
senso artistico profondo, cominciarono a prendere vita manufatti ornamentali e creazioni
concettuali che a partire dagli anni ‘50 lo fecero conoscere ed apprezzare in diverse
mostre italiane. Rara la tecnica da lui usata che contemplava solo l’uso di elementi
primordiali come il fuoco e la potenza fisica e mentale, rifiutando l’impiego di tecnologie
“moderne” come le saldatrici e gli strumenti elettrici. Una vera e propria sfida dell’uomo ad
una materia fredda e ostile che, forgiata fino alla sua intima fibra dalla sola forza di fuoco,
incudine, martelli e tenaglie, concretava opere originali e squisite: come “Senso”,
“Natività”, “Il ritorno dell’emigrante” e le altre 11 presentate nella mostra, o il prezioso
Cancello della Cappella di San Carlo Borromeo che si può ammirare nel Cimitero di
Pacentro. Scrive di lui Italia Gualtieri nel testo critico dell’evento: “Richiamata dal desiderio
della memoria, l’arte di Mario Fabiilli torna a meravigliare. Se la migliore scultura odierna
guarda dentro le folle e le quotidiane follìe, il racconto di questo artista, formatosi alla
scuola del sentimento della natura e di emozioni ancestrali, allenta ed invita alla
meditazione su un discorso di ieri che vuole parlare anche all’oggi. “Fermare” ordinarie e
solenni epifanie che lambiscono i nostri occhi e spesso scivolano nel dimenticatoio;
calamitare la vita nei volumi realistici o simbolici della materia per trattenere il fluire veloce
di “piccole” storie e visioni (…) Questo omaggio che si tributa ad autentico maestro è
quello verso un’arte emozionante e gentile che vuol dichiararsi senza enfasi al nostro
presente”.
La mostra sarà inaugurata sabato 31 gennaio alle ore 18 alla presenza dell’artista che sarà
lieto di parlare al pubblico della sua arte.

Sulmona, 28 gennaio 2015
Dal 31 gennaio al 7 febbraio 2015, INGRESSO LIBERO.
10,30 - 12,30 e 17,00 - 19,00

Info e contatti: 3314210191 – www.mawlab.org - ingo@mawlab.org

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-