
Questa la tracklist: The Straphon – Dark Love (Sulmona); Allcost – Mondo Marrone (Pescara); Chemistry X – Psycho Show (Sulmona); Hellements – Insomnia (Vasto); Irregular Disco Workers - Il Viaggiatore (Instrumental Mix) (Sulmona); Meticci Di Razza Bastarda - Italia a Mano Armata (Pratola Peligna); Metrò - Non Aver Paura (L’Aquila); Mursia - Le Direzioni del Caos (Pescara); Only ten left - Fuckin'lies (Sulmona); Oskar Da Bagno Band - Made in Sicily (Sulmona); Remains in view - Cross The Line (Sulmona); Resumed - U.F.O. (Sulmona); No Love Lost - Rippled Waters (Sulmona); Schock Side - Demons of the game (Sulmona); Stephanie - Your place (Sulmona). Tutti i brani della compilation saranno trasmessi anche da alcune trasmissioni di musica rock e alternative in onda su emittenti regionali e nazionali. In particolare, saranno programmati dalla trasmissione “Il Re del Gancio”, condotta da Giancarlo Passarella e in onda su un circuito di oltre 150 radio italiane. “Questo festival”, ha ricordato il direttore artistico Silvio Mancinelli, “è stato finanziato dal sottoscritto, Luca Schiazza e da tanti appassionati di musica di Sulmona, che hanno aderito alla nostra campagna di crowfunding. Fondi che hanno permesso di sostenere le varie spese organizzative. Il nostro obiettivo era quello di arrivare anche alla stampa di un CD fisico. Era stato raggiunto un accordo con il Comune di Sulmona, ma i cambi che ci sono stati in Giunta nelle persone delegate alla cultura e alle manifestazioni, hanno reso vano ogni sforzo, nonostante le richieste protocollate in comune. Lo scorso anno Soundwave Christmas Nights ha portato a Sulmona band e pubblico provenienti dalle quattro provincie abruzzesi, senza per questo essere stato inserito nel programma degli eventi natalizi 2013. Il nostro obiettivo è comunque di riprovarci in futuro. Adesso siamo concentrati nella promozione di questi brani, che sono una testimonianza della vitalità del panorama musicale abruzzese”.
Barbara Delle Monache