ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 novembre 2014

#SULMONAINCAMPO:AGRICOLTURA E FUTURO, ARRIVA LA PROPOSTA DEI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA

SULMONA - Questo il nome della nuova proposta che i consiglieri di maggioranza presenteranno al Sindaco Ranalli e alla sua Giunta.#sulmonaincampo è la nuova proposta realizzata dal Partito Democratico in collaborazione con la lista civica Il Popolo di Sulmona che hanno investito i propri consiglieri di riferimento al fine di predisporre un pacchetto di azioni destinate all’agricoltura e su cui lavorare in vista del 2015."Se a livello nazionale, con la decisione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di favorire l’ingresso dei giovani nel settore dell’agricoltura,
è stato individuato il piano #campolibero (Dl Competitività, 7 agosto 2014), così sono state individuate delle proposte destinate, nel nostro territorio, a dare nuovo slancio al settore dell’agricoltura e a favorire, al suo interno, la crescita della presenza giovanile intesa sia come ricambio generazionale sia come strumento per il potenziamento della produzione agricola"si legge in una nota giunta in redazione."Cinque priorità da affrontare nell'immediato futuro: aiutare i nostri concittadini nel reperire gli strumenti necessari per fronteggiare le crisi, garantire la validità dell’origine dei nostri prodotti locali d’eccellenza,  favorire il ricambio generazionale, avvicinare il mondo agricolo locale alla realtà Europea e incentivare lo sviluppo agricolo anche come forma di turismo.
“Abbiamo già avuto modo di discutere di questa proposta con il Sindaco” affermano i consiglieri “ e siamo concordi nel ritenere che questa debba essere considerata una sfida strategica per il nostro territorio e per i lavoratori del settore. Per questo siamo convinti che debba essere affrontata con impegno e determinazione tali da non poterci permettere il lusso della polemica.”

In breve il pacchetto di azioni #sulmonaincampo:

- realizzazione di un computo dei terreni agricoli (non edificabili) di proprietà del Comune di Sulmona e attuazione di un bando di assegnazione degli stessi a chi ne faccia richiesta e proponga un progetto di utilizzo valido;

- potenziamento della filiera agricola di Sulmona ed altri momenti di promozione (quali ad esempio i mercati tipici) delle eccellenze territoriali;

- predisposizione di un piano di marketing territoriale così che tali momenti di promozione delle eccellenze diventino fulcro di attrazione turistica per il nostro territorio;

- supporto ai produttori locali per il reperimento delle informazioni e delle modalità di accesso ai fondi europei;

- realizzazione del progetto “L’agricoltura va a scuola” rivolto ai giovani studenti delle scuole primarie, i centri anziani e i consorzi agricoli presenti sul territorio di Sulmona che vorranno partecipare.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-