ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 novembre 2014

SERVIZIO RIFIUTI PROROGATO PER UN ALTRO MESE

SULMONA – Una variazione di bilancio per garantire la copertura del servizio rifiuti sino a fine mese. E’ quanto stabilito dalla giunta comunale di Sulmona riunitasi dopo la scadenza dei cinque giorni di proroga concessi lo scorso 31 ottobre dal dirigente del settore ambiente Amedeo D’Eramo che oggi però è risultato assente in quanto ricoverato d’urgenza in ospedale per un malore. Pur senza la presenza di D’Eramo si è discusso degli aspetti amministrativi con il sindaco Peppino Ranalli che ha ribadito, dopo il decreto del Tar di ieri che ha rigettato la richiesta di sospensiva dell’Am Consorzio, di aver superato i cavilli sul codice degli appalti.
Al fine di poter giungere all’affidamento in house il primo cittadino fa appello al Cogesa affinché provveda a sistemare quello che ancora manca e che i dirigenti avevano fatto notare cioè la cauzione a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni per 34milioni di euro, la polizza per responsabilità civile verso terzi ed il versamento nelle casse comunali dei diritti di segreteria per 50mila euro circa. Il Cogesa adempierà subito oppure si aspetterà la pronuncia del Tar sui due ricorsi prevista per il 19 novembre? Se si dovesse avere un risvolto positivo e procedere quindi all’affidamento in house sorgerebbe però nuovamente il problema per i lavoratori delle cooperative alla luce del parere dell’avvocato Roberto Colagrande inviato lo scorso 28 ottobre all’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia. Il legale spiega chiaramente che non sarebbe possibile il riassorbimento dei dipendenti delle cooperative in quanto: “il passaggio del personale risulta solo riferibile ai dipendenti comunali assegnati al servizio di igiene urbana e non anche al personale dipendente delle società consortili cooperative. Questi ultimi non hanno rapporto di lavoro con i Comuni, tale da consentire quel passaggio naturale previsto dal decreto legislativo 165 del 2001 e all’articolo 2112 del codice civile”. La variazione di bilancio adottata oggi per la copertura del servizio dal 6 al 30 novembre ammonta a circa 156mila euro, comprese le spese per il noleggio dei mezzi e per gli stipendi ai dipendenti comunali ed a quelli dell’Am Consorzio.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina