ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 5 novembre 2014

SERVIZIO RIFIUTI PROROGATO PER UN ALTRO MESE

SULMONA – Una variazione di bilancio per garantire la copertura del servizio rifiuti sino a fine mese. E’ quanto stabilito dalla giunta comunale di Sulmona riunitasi dopo la scadenza dei cinque giorni di proroga concessi lo scorso 31 ottobre dal dirigente del settore ambiente Amedeo D’Eramo che oggi però è risultato assente in quanto ricoverato d’urgenza in ospedale per un malore. Pur senza la presenza di D’Eramo si è discusso degli aspetti amministrativi con il sindaco Peppino Ranalli che ha ribadito, dopo il decreto del Tar di ieri che ha rigettato la richiesta di sospensiva dell’Am Consorzio, di aver superato i cavilli sul codice degli appalti.
Al fine di poter giungere all’affidamento in house il primo cittadino fa appello al Cogesa affinché provveda a sistemare quello che ancora manca e che i dirigenti avevano fatto notare cioè la cauzione a garanzia dell’adempimento delle obbligazioni per 34milioni di euro, la polizza per responsabilità civile verso terzi ed il versamento nelle casse comunali dei diritti di segreteria per 50mila euro circa. Il Cogesa adempierà subito oppure si aspetterà la pronuncia del Tar sui due ricorsi prevista per il 19 novembre? Se si dovesse avere un risvolto positivo e procedere quindi all’affidamento in house sorgerebbe però nuovamente il problema per i lavoratori delle cooperative alla luce del parere dell’avvocato Roberto Colagrande inviato lo scorso 28 ottobre all’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia. Il legale spiega chiaramente che non sarebbe possibile il riassorbimento dei dipendenti delle cooperative in quanto: “il passaggio del personale risulta solo riferibile ai dipendenti comunali assegnati al servizio di igiene urbana e non anche al personale dipendente delle società consortili cooperative. Questi ultimi non hanno rapporto di lavoro con i Comuni, tale da consentire quel passaggio naturale previsto dal decreto legislativo 165 del 2001 e all’articolo 2112 del codice civile”. La variazione di bilancio adottata oggi per la copertura del servizio dal 6 al 30 novembre ammonta a circa 156mila euro, comprese le spese per il noleggio dei mezzi e per gli stipendi ai dipendenti comunali ed a quelli dell’Am Consorzio.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-