ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 novembre 2014

LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA UN TERRENO STRACOLMO DI AMIANTO

 RAIANO - Una discarica di 1.200 metri quadrati è stata sequestrata questa mattina dalla Guardia di Finanza di Sulmona. Il provvedimento emesso dal Pm, Stefano Iafolla ha permesso agli uomini del capitano Luigi Falce di isolare un terreno vastissimo nel quale erano stoccati ed abbandonati migliaia di tubi di cemento in amianto gran parte dei quali rotti e
scheggiati.Terreno che è nella disponibilità del Consorzio di Bonifica Interno “Bacino Aterno Sagittario” di Pratola Peligna. Una vera discarica a cielo aperto, che con molta probabilità ha compromesso terreni e falde acquifere, dato che si trova proprio a ridosso di alcuni bacini idrici destinati all’irrigazione dei campi.
Il consulente del Pm ed i tecnici dell’Arta che hanno accompagnato i finanzieri hanno potuto constatare, infatti, che i tubi abbandonati risultano essere composti da miscela di cemento ed amianto con notevole presenza di amianto blu, detto “Crocidolite”, il più’ pericoloso per la salute dell’uomo, ed amianto bianco detto “Crisotilo”.


Minerali appartenente alla classe dei silicati, sottoclasse fillosilicati. È molto ricercato per via delle sue proprietà fibrose, di incombustibilità e di bassa conducibilità termica, ha però gravi conseguenze
sull'organismo umano proprio per via della sua natura fibrosa.Esistono tre politipi del crisotilo dei quali il clinocrisotilo è di gran lunga il più comune, l'ortocrisotilo è raro ed il paracrisotilo è
molto raro.Da informazioni acquisite in loco dalla Guardia di Finanza sembrerebbe che
l’amianto sia stato abbandonato senza cautele nel sito, sin dal 1995.Questo ha portato gli uomini della tenenza di Sulmona a denunciare l'attuale rappresentante del Consorzio di Bonifica e non si escludono altre denunce a ritroso visto che tutti i responsabili dell'ente, per 21 anni, hanno fatto finta di nulla. Al momento si attendono i risultati dell'Arta per capire i rischi reali per la popolazione. Le indagini proseguono.
Barbara Delle Monache




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina