ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 novembre 2014

IL MOVIMENTO RIPENSIAMO IL TERRITORIO INCONTRA LUCIANO D'ALFONSO

PESCARA - Nella giornata di ieri, presso la sede della Presidenza Regionale di Viale Bovio, è avvenuto l’incontro programmato  tra il Presidente Luciano D’Alfonso e il Movimento Ripensiamo il Territorio.A distanza di soli pochi giorni dai lavori della Tavola Rotonda sul tema della Coesione Territoriale organizzata in Pescasseroli, il Movimento riacquisisce - per diretta voce del Presidente della Giunta Regionale d’Abruzzo - la confermativa affermazione circa l’avvio del cammino di legiferazione istituzionale in favore dell’esigenza di riordino e riassetto del territorio abruzzese, verso una proficua e legittima Coesione.
"Con tono franco e deciso dell’autorevole  Governatore,  è stata confermata la volontà di procedere nell’arco temporale di 180 giorni con il coinvolgimento di  tutti gli interlocutori possibili, Amministratori, Stakeholder e Movimento, al fine di comporre una Legge esaustiva ed innovativa che dia sprone e risposte operative alle Comunità, portando ad una progressiva e virtuosa “coalescenza territoriale” affinché si instaurino opportunamente le coesioni più rispondenti e non su modelli calati dall’alto"si legge nella nota giunta in redazione.
"In questa direzione  il Movimento ha assicurato totale disponibilità di collaborazione ed apporto, ad iniziare dalla manifesta esigenza di diffondere il linguaggio e con esso le opportunità insite nell’approccio europeista della coesione territoriale.
Così come già sta facendo da mesi attraverso il diretto coinvolgimento degli ambienti scolastici. A tal proposito, nell’incontro di ieri è stato anche illustrato al Presidente D’Alfonso il processo in corso che il Movimento sta operando e che ha già visto alcuni incontri dedicati con i Dirigenti scolatici del Territorio, da Castel di Sangro a Popoli passando per Roccaraso e Sulmona, con l’obiettivo di arrivare alla costituzione di una Federazione interscolastica dei singoli Poli didattici il cui prodotto finale è rappresentato dal “Progetto di Ciclo-Laboratorio dei giovani di tutto il Centro Abruzzo”, una vera e propria rete fisica di saperi condivisi e produttivi in favore del territorio.
Infine, si è concordato sulla positività dell’iniziativa già intrapresa in parallelo dal Movimento con la collaborazione di valenti professionisti accademici dell’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Pescara, in primis il Prof. Roberto Mascarucci, per l’attuazione di una ricerca  sperimentale denominata “Centro Abruzzo 2020”, che entro l’inizio del prossimo anno rilasci una rappresentazione fisiografica approfondita e conforme alle multi-valenze  del corridoio territoriale compreso tra l’alta Valle del Sangro e l’alta Val Pescara, al fine di individuare le migliori e possibili vie di aggregazione per lo sviluppo".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina