PRATOLA - Si è svolto ieri presso Palazzo Colella, il congresso del Partito democratico di Pratola Peligna. Circa un centinaio di iscritti e simpatizzanti hanno affollato il salone dell’antico palazzo per scegliere il nuovo segretario e il direttivo del circolo.All’unanimità è stato eletto segretario Piergiuseppe Liberatore, giovane pratolano di 29 anni. Il nuovo segretario ha illustrato le linee guida della sua mozione: rinnovamento, partecipazione, collaborazione fra i circoli della valle e un progetto politico-amministrativo per le elezioni comunali del 2017. Quattro concetti interconnessi perché, per arrivare alla stesura di un programma elettorale innovativo e che sappia leggere le necessità della comunità pratolana, ci sarà bisogno delle risorse derivanti da un’ampia partecipazione e dall’entusiasmo portato dal rinnovamento, da unire con le esperienze di chi c’è già da tempo.
Quindi non una rottura ma un cambiamento in continuità con quanto di buono è stato fatto fino adesso.Il nuovo segretario ha spiegato che questo rinnovamento nasce da un percorso politico iniziato più di due anni fa, con il massiccio contributo della giovane classe dirigente nelle scorse elezioni e l’impegno profuso per il paese. Il progetto politico vede nelle future elezioni la tappa per il suo obiettivo principale, quello di creare una nuova visione di pratola e del territorio, in un’ottica di sviluppo e rilancio dell’intera valle. Dopo la relazione del segretario uscente Roberto Di Loreto in cui ha ripercorso i tanti successi e le tante battaglie compiute in circa
dieci anni, si è aperto un proficuo dibattito in cui sia le nuove leve che le vecchia guardia hanno posto l’accento su tematiche quali l’urbanistica, il sociale, la sanità, il lavoro e la dignità dell’uomo, soprattutto delle fasce più deboli. Ampio spazio nel dibattito ha occupato la proposta di abbandonare vecchie logiche campanilistiche e di categoria in favore di una visione d’insieme fra i comuni del circondario ed un battaglia per il futuro della valle. Alla fine della discussione si è giunti alla votazione del nuovo direttivo e della nuova segreteria così composta: Segretario Piergiuseppe Liberatore, vicesegretario e responsabile comunicazione Mattia Tedeschi, vicesegretario ed economo Antonio Di Bacco, responsabile tesseramento Antonello Pace, tesoriere Luca D’Andreamatteo, responsabile organizzazione Sara Vallera, responsabile cultura Antonio Di Cioccio. Tutti ragazzi sotto i trent’anni.“Sono molto felice ed onorato della fiducia”, ha commentato a caldo Piegiuseppe Liberatore, che poi ha aggiunto che “per affrontare le sfide che ci attendono, sarà necessario il lavoro dei giovani che dovranno essere necessariamente forti delle esperienze dei più navigati nel mondo politico amministrativo.”Al Congresso è intervenuto anche il Segretario provinciale dell’Aquila, Mario Mazzetti, che ha tenuto a sottolineare come il circolo di Pratola, negli anni sia stato antesignano di scelte e pratiche politiche innovative e come con questo ricambio generazionale, continui sulla stessa strada, proponendolo come laboratorio politico, da cui poi l’intera provincia debba prendere da esempio. Sono intervenuti anche il sindaco di pratola Antonio De Crescentiis, il coordinatore di zona Diego Mastrangelo e vari coordinatori dei circoli locali.Roberto Di Loreto, nella sua relazione di fine mandato, commosso per i tanti ricordi citati, ha assicurato che le persone che andranno a succedergli sapranno svolgere al meglio il lavoro che li attende. “ringrazio chi ci ha dato fiducia in questi anni di lavoro per il partito e la comunità” ha poi concluso.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
LA RUGBY L’AQUILA PRESENTA IL NUOVO STAFF PER LA STAGIONE 2025/2026
L’AQUILA - "La Rugby L’Aquila ha dato il benvenuto al nuovo assetto dirigenziale e tecnico per la stagione sportiva 2025/2026. Una squ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO