Erano Presenti Valter Matticoli (Direttore della Associazione Scuola Popolare di Musica di Sulmona, Giulio Gianfelice (docente di pianoforte presso la Scuola Popolare di Musica dell'Aquila) e Daniele Del Monaco (Consigliere Comunale).In base alla riforma del 1999 i Conservatori di musica sono istituti di livello universitario. Ogni conservatorio può avviare anche corsi che coprono i livelli precedenti di istruzione musicale,
destinati agli allievi della fascia pre-accademica, appoggiandosi a scuole presenti sul territorio, nel nostro caso la Scuola Popolare di Musica di Sulmona.Tali corsi, della durata di sette anni, propedeutici all’accesso ai corsi accademici di I livello, applicano crediti e debiti formativi riconosciuti dalla legge e sono pertanto finalizzati a favorire l’acquisizione di competenze adeguate per l’accesso ai corsi di Alta Formazione Artistica e Musicale.Per le iscrizioni ci si puo' rivolgere presso la sede di Sulmona in Viale Mazzini n.5., dal lunedi' al venerdi' dalle ore 17.00 alle ore 19.30.Tel 0864 53978