ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 ottobre 2014

RANDAGISMO, VACCINATI 332 CANI NEL PNALM

PESCASSEROLI - Il 30 settembre si sono concluse le operazioni per la prevenzione del randagismo canino nel Parco Nazinale d'Abruzzo Lazio e Molie condotte dall'Enpa insieme al Servizio Veterinario dello stesso Parco, in collaborazione con i servizi veterinari pubblici e l'Associazione Salviamo l'Orso. In questa prima fase di lavoro - affermano in una nota congiunta l'Enpa e il Pnalm - ci si e' concentrati sui cani associati alle aziende zootecniche, che proprio per le loro caratteristiche di utilizzo, rappresentano un fattore di criticita' per la prevenzione e la gestione del randagismo in un ambiente naturale "sensibile" quale quello del Parco.
La straordinaria operazione che ha visto coinvolti 12 Comuni ricadenti nei tre ambiti regionali del parco - informa la nota - ha portato al controllo di 100 aziende, in 12 giorni. Sono stati vaccinati 332 cani e iscritti 225 all'anagrafe canina. Un risultato di tutto rispetto se si considerano le distanze tra i Comuni e il tempo a disposizione. L'operazione si inserisce nell'ambito delle azioni che il parco sta conducendo a tutela dell'orso e piu' in generale della fauna selvatica, in attuazione delle ricerche e delle indicazioni emerse da anni di controlli e da alcune delle azioni del progetto life Arctos. Particolarmente interessante la collaborazione con l'Enpa, che da sempre si occupa di tutela degli animali e che ha deciso di mettere a disposizione del Pnalm e dell'orso l'esperienza e la professionalita' dei suoi tecnici. "Si e' trattato di un primo intervento importante - dice il presidente del Parco Antonio Carrara - per affrontare il problema del randagismo canino nel territorio del Pnalm. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e l'Enpa in particolare, augurandomi che la collaborazione continui in modo tale da poter affrontare in modo piu' completo il problema e portarlo a soluzione". "Penso che la collaborazione, estremamente proficua, tra Enpa e Pnalm possa iscriversi a pieno titolo nel novero delle buone pratiche - commenta Antonio Fasci', responsabile del Servizio Nazionale Guardie Zoofile e del Nucleo di Intervento Nazionale dell'Enpa.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-