ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 ottobre 2014

"PUNTI NASCITA"RISOLUZIONE DI FORZA ITALIA

L'AQUILA - "Un tavolo istituzionale con la presenza dei membri del Comitato percorso nascite Abruzzo, dei tecnici regionali, dell'Agenzia Sanitaria regionale, del Comitato ristretto dei Sindaci, per uno studio piu' approfondito dell'intera rete neonatale, prima della decisione di chiusura di qualunque Punto nascita, cosi' da valutare eventuali deroghe alla soglia dei 500 parti l'anno previsti dal Piano Fazio". E quanto chiedono al presidente Luciano D'Alfonso, che e' anche commissario ad acta della sanita', i consiglieri regionali di Forza Italia, in una risoluzione che sara' discussa domani in Consiglio regionale.
Gli esponenti della minoranza avanzano a D'Alfonso anche una serie di altre richieste: l'attivazione sia del servizio di trasporto per le emergenze neonatali (Sten), sia del servizio di trasporto materno assistito (Stam), per un miglior collegamento delle neonatologie con la rete regionale di emergenza come richiesto dal Comitato Lea; il potenziamento del livello strutturale e organizzativo dei reparti di ostetricia e ginecologia che resteranno attivi prima della chiusura di qualunque punto nascita". Forza Italia invita l'intera Assemblea ad attivarsi per evitare ulteriori criticita' per i cittadini e i territori. "Gia' lo scorso 16 settembre - sottolineano i consiglieri Sospiri, Febbo, Gatti, Chiodi e Iampieri - e' stata approvata una risoluzione per scongiurare la chiusura del Punto nascita di Atri, presentata da Paolo Gatti. Il punto e' che il documento di riorganizzazione dei Punti nascita abruzzesi redatto dall'Agenzia Sanitaria Regionale, e' basato sulle analisi delle Sdo (ricoveri ospedalieri) dell'anno 2011 e dei primi dieci mesi del 2012, quindi su dati provvisori. Il punto nascita di Ortona ad esempio, indicato tra quelli da chiudere, ha raggiunto 513 parti del 2012, 525 nel 2011, 524 nel 2012 e solo nel 2013 ne ha raggiunti 492; a fine settembre 2014 ha raggiunto i 409 parti e quindi superera' anche quest'anno i 500. Bisogna rimarcare che si tratta di una struttura che rispetta tutti gli standard di qualita' previsti dall'Accordo Stato - regioni. Inoltre a Ortona si e' voluto istituire l'Ospedale della Donna, si sta per concludere la procedura per il conseguimento della certificazione Eusoma (certificazione molto prestigiosa conseguita da sole 5 strutture in Italia e 10 in Europa) e il documento pubblicato dall'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) nei primi mesi del 2014, esclude proprio Ortona tra i punti nascita da chiudere. Il Punto nascita di Sulmona, invece, nel documento di programmazione dell'Agenzia regionale, e' indicato tra quelli da mantenere attivi con deroga ai 500 parti ogni anno per fattori strettamente orografici del territorio legati alla necessita' di garantire adeguati tempi di percorrenza. Bisogna prendere atto infine che la chiusura dei punti nascita riverserebbe la produzione su quelli gia' esistenti, per esempio Penne si sposterebbe a Pescara, che e' gia' al massimo dell'operativita' con una media di 2100 parti all'anno e la chiusura della struttura di Atri riverserebbe la produzione su Teramo che giu' supera gli 800 parti all'anno".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina