ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"- Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 ottobre 2014

CACCIA:WWF"LA SALVAGUARDIA DELL'ORSO RESTA UNA PRIORITA' ASSOLUTA"

L'AQUILA - "E' indispensabile in Abruzzo una gestione piu' rispettosa della immensa ricchezza rappresentata da un eccezionale patrimonio di biodiversita' e dall'orso in particolare. Il calendario venatorio e piu' in generale la politica regionale devono compiere ulteriori passi in avanti per essere in linea con le reali necessita' di tutela e preservazione di questa specie e con quanto dichiarato dal governo regionale qualche settimana fa, subito dopo la perdita dell'ennesimo esemplare, avvenuta a Pettorano sul Gizio". E' quanto afferma in una nota il Wwf regionale. "Chi ci governa - osserva l'associazione ambientalista - e' chiamato a tutelare con serieta' e puntualita' una specie di straordinario rilievo a livello mondiale come l'orso.
L'intera politica di gestione del territorio, cosi' come quella dell'attivita' venatoria, devono essere in linea con tale esigenza e mostrare un impegno straordinario. L'Abruzzo ha infatti la grande responsabilita' e il dovere di conservare e di mantenere per le generazioni future l'unica popolazione vitale di orso bruno marsicano ancora vivente. Riconoscendo tuttavia alcuni passi positivi e l'impegno dichiarato dall'assessore Dino Pepe, il WWF ha deciso di non ricorrere sul calendario venatorio". "E' stata - commenta il delegato regionale Luciano Di Tizio - una scelta difficile, attentamente valutata con gli esperti a livello nazionale e locale della nostra associazione e con l'avv. Michele Pezone, autore dei recenti ricorsi sulla caccia presentati alla giustizia amministrativa, tutti accolti. Alla fine e' prevalsa la volonta' di concedere fiducia a un governo regionale e a un assessore eletti da pochi mesi, nella speranza che le promesse vengano seguite in breve da fatti concreti. Chiarisco subito, tuttavia, che non abbiamo firmato una cambiale in bianco: il Wwf continuera' a vigilare e chiede passi concreti per avviare una diversa e migliore gestione venatoria. Le piu' importanti associazioni dei cacciatori hanno del resto anch'esse firmato col ministero dell'Ambiente un protocollo per la tutela dell'orso, riconoscendo che ci troviamo in una eccezionale situazione di rischio che richiede provvedimenti eccezionali.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-