ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 settembre 2014

RIPENSIAMO IL TERRITORIO"COESIONE TERRITORIALE.PER I CITTADINI RISORSE E SPERANZE PER IL FUTURO"

(video intervista Gianni Natale)
SULMONA - Il Movimento Ripensiamo il Territorio questa mattina ha tenuto una conferenza stampa nella sede della Comunità Montana Peligna per rilanciare il progetto di coesione territoriale,  proiettato allo sviluppo, l'economia e il lavoro."Per la situazione drammatica economica e sociale che abbiamo in modo particolare in valle peligna, se non costituiamo alleanze il destino è segnato"ha sottolineato Gianni Natale presidente del movimento.
"Stiamo perdendo dei "treni"importanti.Dobbiamo attrezzarci per superare questo pesante stato di cose ed organizzarci per metterci in condizioni di aggredire il Bilancio Europeo.Sulmona deve saper assumere il ruolo capofila in modo concreto e non solo declaratorio.Noi dobbiamo essere la speranza per i nostri cittadini e per il nostro futuro.Visto che i nostri appelli spesso sono rimasti lettera morta, abbiamo deciso di spingere di piu' sul tema.Chi ci vuole stare ci sta.Ci rivolgeremo direttamente ai cittadini, imprenditori, lavoratori, disoccupati, ecc.Parleremo con loro, con la gente, che

retoricamente secondo i politici soffre, ma loro non prendono provvedimenti con delle delibere adeguate.E' diventato ormai solo un discorso retorico e politichese.Ora siamo stanchi, vogliamo coinvolgere la gente.Gli amministratori presi dai loro problemi contingenti non riescono ad alzare la testa e guardare e seguire la prospettiva e la strategia giusta.Soprattutto non riescono ad acquisire la velocità necessaria per fare una massa critica.Il territorio della valle peligna e dell'alto sangro devono aggregarsi e puntare ad aggredire il bilancio europeo in tempi rapidi e non in secoli.Barca disse ora è il momento, ma sono passati due anni ed abbiamo perso troppo tempo e denaro quantizzabile in milioni di euro.Oggi rilanciamo la nostra idea e lo facciamo con una ricerca dell'Università di Pescara che si chiamerà Abruzzo 2020, dove noi tutti insieme dovremo acquisire una visione unica verso quale andare, accelerare e puntare.A tal proposito i ricercatori Aldo Cilli e Luisa Volpi stanno elaborando una nuova interpretazione del territorio regionale al fine di proporre una visione strategica dello sviluppo sostenibile dell'Abruzzo, da porre alla base del dibattito culturale, tecnico, scientifico per l'utilizzo delle risorse previste nella programmazione strutturale europea del prossimo settennato 2014-2020.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-