
Nel secondo"si legge nella nota giunta in redazione" abbiamo preso atto che c’è interesse a muoversi sicuramente nella direzione della unione dei comuni, quantomeno della valle peligna. Contemporaneamente abbiamo convenuto che sia
auspicabile, dato che i comuni sotto 5500 abitanti non hanno alcuna speranza di sopravvivenza come dato economico. che anche la Valle del Sagittario voglia partecipare e non perdere questa grande occasione di massa critica. Evidentemente, si attende da parte nostra anche che Sulmona si decida ad uscire da un pericoloso stallo. Nell’incontro si sono affrontati diversi temi che
il Comune di Pratola sta mettendo in atto per andare nella direzione di una maggiore solidarietà tra amministrazioni, considerato il momento economico molto grave. Si è convenuto che l’ente Regione debba al più presto fare la sua parte per quanto attiene alla politica della coesione territoriale strategica, per la quale il Consiglio regionale l’anno scorso voto una risoluzione unanime che speriamo il Presidente D’Alfonso voglia portare a compimento con la “velocità e immediatezza“ che dichiara. Questo anche perchè ci sono Comuni come Popoli, S. Benedetto in Perilliis e Collepietro, che si stanno muovendo, ma ha bisogno che la Regione metta a disposizione, una politica di indirizzo strategico, all’interno della quale ci si possa muovere agevolmente e rendere accessibili le previste incentivazioni economiche vitali. Con il Sindaco De
Crescentiis si è concordato che a breve indicherà un rappresentante interfaccia con il Movimento che potrà interconnettersi con lo stesso Comune di Popoli che sta per deliberare a sua volta il Comitato intercomunale per la Coesione, attraverso il quale si cominceranno ad affrontare temi comuni e impellenti che riguardano tutto il Centro Abruzzo. Alcuni esempi sono: il Rischio Sismico ed idrogeologico, nonché il tema del Bilancio Europeo 2014/2020, per il quale il Movimento ha già lanciato l’idea di un Workshop in Ottobre che porti ad unificare e condividere una visione strategica".
Giancarlo D’Alessandro