ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU

L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 14 luglio 2014

SLOW PARK, SLOW PARTY, IL 7 AGOSTO PER FESTEGGIARE RIAPERTURA PARCO DAOLIO

SULMONA - La meritocrazia arriva a tavola. Quattro chef della provincia dell’Aquila, che si sono affermati pur non provenendo da famiglie di ristoratori, saranno i protagonisti di Slow Park, Slow Party manifestazione promossa dalla Condotta Peligna di Slow Food, in collaborazione con il Comune e il Centro di educazione ambientale Barrasso, per festeggiare la riapertura del Parco Fluviale Daolio, in programma il prossimo giovedì 7 agosto dalle 17.
Gli Chef prepareranno pietanze d’eccezione mettendosi alla prova con piatti della tradizione locale e rivisitazione di antiche ricette. Una giornata-evento che mira a essere una  rappresentazione territoriale del Salone del Gusto di Torino. Gli chef Concezio Gizzi de “La Corniola” di Pescocostanzo, Marco Palazzone de “Il Monastero di San Colombo” di Barisciano, Enrico Rossi de “Il Club dei Buongustai” di Sulmona e Emiliano Di Giampietro di “Minghino” di Avezzano proporranno ognuno un piatto per comporre un menù completo. Gli chef cucineranno al momento e alcuni partecipanti alla manifestazione saranno chiamati a valutare le pietanze. Un’occasione di incontro e confronto  in cui si parlerà anche di prodotti tipici con Giorgio Davini, fiduciario Condotta Peligna di Slow Food, e di sana alimentazione

con il medico nutrizionista Antonio Pacella. “In Abruzzo e in particolare nella Provincia dell’Aquila” afferma Davini “esiste una realtà di prestigio di cui sono protagonisti giovani chef under 30. Si tratta di professionisti che si sono formati attraverso esperienze in locali prestigiosi sia in Italia sia all’estero e ora, nella maggior parte dei casi, hanno avviato con successo un loro ristorante. All’importante manifestazione in programma a Sulmona” sottolinea il fiduciario della Condotta Peligna di Slow Food “abbiamo voluto dare un valore aggiunto, coinvolgendo quattro chef che si sono fatti da soli in quanto non sono stati catapultati, nell’Olimpo dell’alta cucina, da famiglie di ristoratori affermati”.                                                                         
Gli organizzatori di Slow Park, Slow Party comunicano che sono disponibili ancora degli spazi per gli espositori che vogliono partecipare alla manifestazione (per ulteriori informazioni scrivere una mail all’indirizzo fiduciario.peligna@gmail.com ) .  Il programma completo e definitivo sarà divulgato nelle prossime settimane.       

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-