SULMONA - L'aglio rosso, eccellenza tra le tipicità sulmonesi è il protagonista della manifestazione, organizzata dalla Proloco di Campo di Fano, frazione di Prezza, che prevede esposizione e degustazione dei prodotti tipici della Valle Peligna.La manifestazione giunta alla 20^ edizione, nata con lo scopo di salvaguardare e promuovere l'Aglio Rosso, produrre di reddito per gli agricoltori della Valle Peligna, nel corso degli anni ha acquistato sempre maggiore importanza sino a diventare un appuntamento da non perdere per produttori, operatori commerciali, esperti di alimentazione, tecnici e autorità.Ieri presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone, si è tenuto un convegno dal titolo "Aglio Rosso di Sulmona, dal seme alla tavola".Hanno partecipato esperti e tecnici dell'ARSSA,
e sono state affrontate le problematiche relative alla produzione, alla commercializzazione, al risanamento ed alla
valorizzazione della coltura dell'aglio rosso di Sulmona."Siamo fieri di sapere di aglio"questo lo slogan dell'iniziativa che ha visto la partecipazione di Luciano Marinucci vice Sindaco di Sulmona, Ludovico Iannozzi, Sindaco di Prezza, Antonio Carrara Commissario Comunità Montana Peligna, Antonio Ricci Regione Abruzzo, Stefania Baldassarre Pres. Consorzio Produttori Aglio Rosso di Sulmona, Fabrizio Lo Bene Pres.Confagricoltura L'Aquila e Anna Berghella Presidente DMC.L'incontro è stato presentato da Domenico Guglielmi della Pro Loco di Campo di Fano.La coordinazione è stata curata da Francesca De Feo Vice pres.Consorzio Produttori Aglio Rosso.Nel corso del convegno ci sono stati gli interventi di Kevi Cianfaglione Enologo -Univ.di Camerino,
Antonio Pacella Medico Nutrizionista e Antonello Colonna Farmer Chef.Commercializzare richiede professionalità e competenza.E' pronto il consorzio per questa sfida?Questo uno dei temi trattati.Si è insediato un nuovo consiglio di amministarzione, che , non solo ha raccolto l'ottimo lavoro del consiglio precedente, ma si è dato abiettivi molto ambiziosi.Sono infine maturate molte opportunità.Oggi nel 2014 all'inizio della nuova campagna di vendita, il consiglio si presenta con impegni concreti con rapporti di commercializzazione definiti e con ottimi risultati.Il convegno è stata anche l'occasione per ricordare i valori nutrizionali e salutistici dell'aglio.Nei giorni 11, 12 e 13 luglio grande festa a Campo di Fano con le orchestre di “ Valli & Palma” e “ Walter & i Ragazzi del Cuore”. Domenica, infine, musica dal vivo e sarà possibile anche godere delle più alte emozioni calcistiche, con la finalissima dei Mondiali del Brasile, che sarà trasmessa su maxi schermo.