da un parco rotabile di 70 autobus: parliamo - spiega l'azienda - di manutenzione, di pulizia e di rimessaggio dei mezzi, di uffici per attivita' amministrative. Tutto cio' grazie ad un'officina di 900 metri quadrati e ad una capacita' complessiva di ricovero per 71 bus, di cui 23 su piazzale asfaltato e 48 in autorimessa, oltre a 6 posti bus in officina. Nel dettaglio - prosegue la nota - va detto che l'intero complesso di viale dell'Agricoltura si compone di due corpi: il capannone industriale con una superficie coperta e' di
la nuova sede |
5685 metri quadrati ubicato su un terreno che misura complessivamente 13 mila e 500 metri quadrati: qui si trovano gli uffici, i servizi e l'autorimessa. Il secondo corpo confinante con il capannone dove funzionera' l'officina. Per il varo dell'intero complesso, che e' conforme alle norme di sicurezza e di rispetto dell'ambiente, sono in corso lavori per renderlo adeguato alle esigenze specifiche dell'attivita' aziendale. "Con la nuova sede di Sulmona si completa il programma di obiettivi importanti conseguiti durante il mio quinquennio in Arpa - dichiara il presidente Massimo Cirulli- un programma che vede l'acquisto di 208 nuovi autobus che hanno abbassato sensibilmente l'eta' media del parco rotabile, la realizzazione della sede Arpa dell'Aquila e la vendita del vecchio immobile della direzione generale di Chieti situato a Tricalle, che era rimasto incompleto da oltre un ventennio. Ritengo si tratti di un bilancio largamente positivo -conclude Cirulli- di cui questo consiglio di amministrazione puo' ritenersi soddisfatto".