La manifestazione giunta alla 20^ edizione, nata con lo scopo di salvaguardare e promuovere l'Aglio Rosso, produrre di reddito per gli agricoltori della Valle Peligna, nel corso degli anni ha acquistato sempre maggiore importanza sino a diventare un appuntamento da non perdere per produttori, operatori commerciali, esperti di alimentazione, tecnici, autorità e rappresentanti del
mondo agricolo, ma anche per tanta gente proveniente da tutta la Regione per divertirsi e gustare le varie specialità. Momento caratterizzante della Sagra è il convegno, in programma domani 10 luglio alle ore 16,30 all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone, tenuto da esperti e tecnici dell'ARSSA, in cui vengono affrontate le problematiche relative alla produzione, alla commercializzazione, al risanamento ed alla valorizzazione della coltura. Nei giorni 11, 12 e 13 luglio grande festa con le orchestre di “ Valli & Palma” e “ Walter & i Ragazzi del Cuore”. Domenica, infine, musica dal vivo e sarà possibile anche godere delle più alte emozioni calcistiche, con la finalissima dei Mondiali del Brasile, che sarà trasmessa su maxi schermo.