ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 giugno 2014

SBIC"CAMBIARE SI PUO’, ANZI SI DEVE"

SULMONA - "Dopo aver cambiato, in appena un anno, 4 segretari comunali e  svariati assessori, ora  il sindaco Ranalli si appresta a “rivoluzionare” la sua maggioranza.  In che modo non lo sappiamo,  ma di una cosa siamo certi: continuerà l’inattività dell’amministrazione che, bene che vada, riuscirà soltanto a “singhiozzare”. Il sindaco, invece, proclama il rilancio dell’azione amministrativa. Un rilancio del niente, insomma. Considerato che finora è stato fatto poco o nulla"si legge in una nota a firma di Sbic(Sulmona Bene In Comune).
"E’ forse da considerare “rilancio” dell’Ospedale la realizzazione di un nuovo accesso alla struttura? Preoccuparsi delle mura e non delle professionalità che Sulmona sta perdendo, perdita che ha già condannando a morte l’ospedale sulmonese? E’ forse più importante rinnovare la viabilità piuttosto che i primari? Il nuovo corso dell’amministrazione Ranalli passa forse nel voler proseguire il progetto, socialmente e pedagogicamente inaccettabile, di eliminare gli asili di quartiere per realizzare un unico edificio che accentrerà 300 bambini delle scuole materne? Il rilancio dell’amministrazione comunale passa forse per il proseguimento dei lavori per la costruzione del devastante e inutile ponte  di via Gorizia, iniziato dall’amministrazione Federico e così duramente criticato dallo stesso Ranalli quando era all’opposizione, paladino dell’Italia dei Valori? E le altre azioni previste nel  programma di mandato del Sindaco collimeranno o collideranno con quelle prospettate nei programmi di questa nuova, ipotetica, maggioranza? In un anno Ranalli è riuscito a portare avanti solo i progetti dell’amministrazione Federico (e non può considerarsi certo un merito), con una sconcertante continuità tra destra e sinistra e che ha, come  unico obiettivo, la realizzazione di opere inutili, se non dannose, per la città.

Cambiare si può. Anzi si deve.

A cominciare dal modo i amministrare la città, sottraendola ai soliti giochi di potere di chi antepone i propri interessi a quelli della collettività.



SBiC


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina