ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 giugno 2014

GRUPPO DSC ABRUZZO, PRIMO INCONTRO A CORFINIO

CORFINIO - A Corfinio, nel cuore dell’Abruzzo, dove è nata l’Italia antica per merito di quei popoli che vollero conquistare il diritto di cittadinanza, ieri pomeriggio, presso la sede della BCC di Pratola Peligna, si è svolto il primo incontro organizzato dal Gruppo DSC Abruzzo (Dottrina Sociale della Chiesa). L’evento ha registrato l’adesione dell’Associazione Corfinium Onlus, dell’Associazione Insieme per il Centro Abruzzo, della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, dell’Alleanza delle Cooperative Italiane-Abruzzo, dall’Aidosp (Associazione Italiana Dottori in Scienze Politiche),
della LAPET (Associacione Nazionale Tributaristi), della Società Cooperativa Sociale Vitilius, della Corfesercenti – Prov. di L’Aquila, dell’Associazione Voci e Scrittura, dell’Associazione Celestiniana Sulmona e dei Comuni di Corfinio, Roccacasale, Prezza, Vittorito e Ortona dei Marsi. Gli interventi
sono stati numerosi sul tema “Oltre la globalizzazione: valorizzare il territorio locale”; i rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni  hanno analizzato da più prospettive la grave crisi che attanaglia le comunità locali e hanno presentato soluzioni condividendo un’azione congiunta seguendo i principi della DSC. Hanno preso parte ai lavori il Prof. Vincenzo Corsi, docente di Sociologia dello Sviluppo Economico e la Professoressa Michela Venditti, docente di economia aziendale presso l’Università degli Studi D’Annunzio di Chieti-Pescara. Sono intervenuti, tra gli altri, imprenditori locali, professionisti ed insegnanti per testimoniare la necessità di agire in fretta allo scopo di rinvigorire un tessuto sociale ormai troppo lacerato, in particolare come quello della Conca peligna. Significativa è stata la presenza di Mons. Adriano Vincenzi, Assistente nazionale di Confcooperative per la CEI, ideatore e fondatore della Scuola Nazione di alta dirigenza per la
 Dottrina Sociale della Chiesa, per l’appello rivolto a tutte le famiglie, agli operatori socio-economici e socio-culturali e alle istituzioni locali affinché, “attraverso una nuova responsabilizzazione individuale e collettiva si possa operare congiuntamente con la partecipazione di tutti, in maniera solidale per il Bene Comune e per la valorizzazione del territorio locale, anche allo scopo di affrontare con positività le sfide del futuro facendo leva sulla visone di uno sviluppo integrale come proposto dalla Dottrina Sociale della Chiesa.”
“Nasce da questo incontro - afferma Francesco Di Nisio, promotore dell’iniziativa – un tavolo permanente, aperto a nuove adesioni, con lo scopo di accogliere le idee di sviluppo territoriale, di elaborare progetti e di facilitare l’azione di realizzazione. Per aderire si potrà fare riferimento al sito Web: www.dottrinasociale.it”.

Mons. Adriano Vincenzi

 

   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina