ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 giugno 2014

COOPERATIVA AM CONSORZIO, LAVORATORI SENZA ARRETRATI DIFFIDANO L'AZIENDA

(video)
SULMONA - Nonostante il verbale sottoscritto lo scorso 21 maggio tra l’azienda, l’amministrazione comunale ed i sindacati non c’è stato il rispetto dell’accordo sui pagamenti ai lavoratori della cooperativa Am Consorzio Sulmona Servizi che avanzano ancora la seconda rata della tredicesima 2013 e la mensilità di maggio 2014. Il legale rappresentante della cooperativa con una lettera inviata a Cgil, Uil e lavoratori ha addossato le responsabilità al Comune.“Il Consorzio AM – si legge nella missiva – non ha ricevuto dal Comune di Sulmona il pagamento delle spettanze
che dovevano essere nelle casse del Consorzio entro quindici giorni dalla sottoscrizione dell’accordo”. Per fare chiarezza i lavoratori si sono riuniti in assemblea questa mattina con Damiano Verrocchi della Fp-Cgil, chiamando a partecipare l’assessore ai servizi ambientali Stefano Goti che ha fatto sapere come sotto l’aspetto contrattuale non ci siano anomalie da parte del Comune che ha
 regolarmente presentato le fatturazioni. Al fine di comprovare la correttezza l’assessore Goti ha mostrato all’assemblea i mandati di pagamento all’Am Consorzio fino al 10 giugno che ammontano a circa 418mila euro. I lavoratori si domandano cosa ci sia sotto da parte dell’azienda che nella lettera aveva annunciato il rispetto degli impegni presumibilmente entro il 25 giugno alla luce del fatto che il bonifico sarebbe stato effettuato il giorno 13. Si rende necessario a questo punto un incontro urgente con l’amministratore delegato dell’Am Consorzio che l’assessore Stefano Goti si è impegnato subito a convocare. Il sindacalista Damiano Verrocchi ha annunciato nel frattempo una diffida nei confronti dell’azienda a sbloccare subito la situazione in quanto “i lavoratori – ha detto – devono percepire fino all’ultimo centesimo”.
Nonostante le mancate retribuzioni i dipendenti della cooperativa vogliono dimostrare alla città il loro senso di responsabilità. Verrocchi in tal senso aveva proposto di attuare una “protesta a rovescio” che prevedeva di effettuare da domani fino al 30 giugno 
un’ora di lavoro in più senza retribuzione. La proposta non è passata ma l’assemblea ha deciso che sino a fine mese i servizi da parte dei lavoratori verranno svolti regolarmente. In questo lasso di tempo però la situazione dovrà essere risolta. I lavoratori torneranno a riunirsi martedì 1 luglio alle 10. Se le cose non saranno cambiate potrebbero essere stabilite nuove azioni di lotta. Il verbale sottoscritto lo scorso 21 maggio, con gli impegni presi dall’azienda al pagamento delle spettanze, aveva indotto i dipendenti a revocare lo sciopero che era stato indetto per il 6 giugno. Ora non sono disposti più a tollerare una situazione divenuta insopportabile.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina