ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 giugno 2014

AL VIA CORSO PROFESSIONALE DELLA NIKO ROMITO FORMAZIONE

CASTEL DI SANGRO  - Saranno massimo 15 i ragazzi che avranno la possibilita' di frequentare il Corso di cucina italiana professionale della Scuola fondata da Niko Romito. Il corso ha l'obiettivo di formare nuovi professionisti nel mondo della ristorazione ed e' rivolto a chiunque voglia apprendere le conoscenze e le tecniche fondamentali di questo settore. Il percorso formativo si svolgera' presso la Niko Romito Formazione, situata all'interno della struttura Reale Casadonna, 3 stelle Michelin, a Castel di Sangro e presso i laboratori lavorativi di Spazio.
Una Scuola fatta di tanta tecnica - spiega una nota - ma anche di teoria e cultura. La parte teorica infatti, e' curata, sin dal primo anno, direttamente dai docenti dell'Universita' degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food Italia, Universita' degli Studi di Chieti e Pescara e dell'Aquila. Grazie all'interazione diretta con il ristorante Reale, ai workshop continui con i migliori esperti del settore, alla partnership didattica instaurata con le Universita', la Niko Romito Formazione ad oggi si configura a livello nazionale come un centro culturale e formativo di assoluta eccellenza, ambasciatore dell'alta cucina italiana nel mondo. "Per garantire un altissimo livello di preparazione -spiega lo chef Romito- e acquisizione di competenze abbiamo deciso di far iscrivere al massimo 15 allievi. Tra le novita' di quest'anno ci sono le 5 Borse di Studio che la Scuola mettera' a disposizione per i 5 migliori corsiti e la possibilita' per il migliore di loro di cucinare insieme alla brigata del Reale". Per l'ammissione al corso gli aspiranti candidati verranno sottoposti ad una prova scritta e successivamente ad un colloquio orale di fronte ad una commissione composta dalla psicologa Monica Mazza e dallo chef Romito. L'obiettivo e' quello di accertarsi della motivazione dei candidati a portare a termine un percorso formativo di grande impegno. Per partecipare alle selezioni e' necessario inviare il Curriculum Vitae con foto a info@nikoromitoformazione.it entro il 19 luglio prossimo. I test d'ingresso obbligatori per l'accesso sono previsti per il 24 e il 25 luglio. Un aspetto fondamentale della Scuola dello chef di Castel di Sangro, accreditata dalla Regione Abruzzo, e' che a fine corso gli allievi saranno affiancati nell'inserimento in strutture ristorative di livello nazionale ed internazionale. "Il valore aggiunto della nostra Scuola -conclude Romito- e' che gli studenti mettono davvero le mani in pasta, dopo i primi 60 giorni infatti, avranno la possibilita' di fare esperienza presso le cucine dei progetti della Niko Romito Formazione, e avranno 100 giorni retribuiti presso Spazio, il laboratorio nato proprio per gli studenti della Scuola. E ancora in questi mesi avranno la possibilita' di partecipare in maniera attiva ai piu' importanti eventi gastronomici quali Identita' Golose, Salone del Gusto, Tavole Accademiche, Expo' 2015 e tanti altri. In questo corso insegniamo agli allievi ad essere creativi nel rispetto dell'essenza degli alimenti, la vita in cucina e in brigata, il duro lavoro di squadra: questo per me significa essere un cuoco". Da segnalare che gli studenti che hanno frequentato la scorsa edizione del Corso di cucina professionale, attualmente stanno lavorando in varie strutture ristorative in giro per l'Italia. Ma non solo, due allievi del Corso 2013, un mese fa hanno addirittura aperto un ristorante tutto loro.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina