SULMONA - "Peppino Ranalli, già revisore dei conti, già assessore al bilancio, da quasi un anno sindaco “unico” della città, con date e tasse sta facendo una grande confusione. Il rinvio in extremis (solo oggi) di una settimana per il pagamento della prima rata della Tari, infatti, è solo il prologo di un caos che rischia di travolgere i contribuenti nei prossimi giorni"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Sbic (Sulmona Bene In Comune). "Molti modelli F24 per il pagamento dell'ex Tares, infatti, non sono stati ancora recapitati nelle case dei sulmonesi, mentre risulta inaccessibile fino al 2 giugno il pagamento online.
Ma il vero inferno per i contribuenti ci sarà nei prossimi giorni per il pagamento e soprattutto per il calcolo della Tasi (l’ex Imu), che l'amministrazione comunale ha voluto approvare di fretta e furia, senza essere pronta ad informare i cittadini. Mancano infatti indicazioni del calcolo in formato cartaceo, per cui molti cittadini, specie anziani, che non usano internet, si ritrovano a fare lunghe file allo sportello per avere delucidazioni. Meglio non va per chi usa il computer: sul sito del Comune, infatti, sotto la voce Imu si trova un vero ginepraio di informazioni difficili da leggere e decifrare.Sulmona Bene in Comune per questo chiede il rinvio di almeno un mese del pagamento della Tasi e un'adeguata campagna informativa, anche con manifesti, per permettere a tutti i cittadini di pagare l'imposta e non doversi sentire “evasori” loro malgrado".
SBiC
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO