ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

PREMIAZIONE DEL 43° SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - SIFF

SULMONA - " Tre giornate di cinema, incontri e emozioni hanno trasformato Sulmona in un palcoscenico di storie. Ieri la premiazione pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 maggio 2014

LA RICERCATRICE ANNALISA DI RUSCIO ACCOLTA A SULMONA


(video)
SULMONA - Nella nuova aula magna del Liceo Artistico “Gentile Mazara”, inaugurata per l'occasione, gli studenti hanno incontrato questa mattina la dr.ssa Annalisa Di Ruscio, ricercatrice della Harvard University, coordinatrice del gruppo di ricerca che ha individuato “l’interruttore per accendere il gene anticancro” ed ex studentessa del Liceo Classico “Ovidio”.La dr.ssa Di Ruscio ha poi incontrato  gli studenti dell’Università canadese Nipissing University che in questi giorni sono ospiti della Scuola per un progetto internazionale attivo già dallo scorso anno.
A far gli onori di casa, presso la sala consiliare, il Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, il Vice Sindaco Luciano Marinucci e la dirigente scolastica Caterina Fantauzzi.Per l'occasione era presente anche il vice Console Onorario di Hamilton Angelo Di Ianni."Tra tutte le
cose che mi sono accadute in questo anno, il riavvicinamento al liceo classico Ovidio e alla mia città è stata la cosa piu' belle ed è la piu' grande soddisfazione che mi ha portato questa ricerca.Sono davvero grata ed emozionata"ha affermato la Di Ruscio davanti alla platea degli studenti del Classico"Per me il liceo è stata sempre una scuola estremamente importante perchè mi ha concesso tantissimo dal punto di vista culturale e professionale"ha aggiunto la ricercatrice."Abbiamo voluto invitarla appunto perchè è una ex nostra alunna"ha detto la Fantauzzi."Siamo davvero orgogliosi di Annalisa che rappresenta un grandissimo esempio per i nostri ragazzi"ha spiegato la preside.Durante la cerimonia di palazzo San Francesco è stato conferito da parte del Sindaco e di tutta la città un doveroso riconoscimento alla ricercatrice  di Sulmona."Sono particolarmente contento ed onorato di ospitare in questa nostra aula consiliare la
dottoressa Di Ruscio, perché lei è una delle sulmonesi doc che ha dato lustro alla nostra Sulmona"ha detto il Sindaco Ranalli."A tal proposito stiamo provvedendo ad istituire un albo di sulmonesi illustri residenti all'estero e Annalisa vi entra di diritto con tutti i meriti"ha aggiunto Ranalli."La tenacia , la perseveranza e la voglia di crescere portano a raggiungere degli obiettivi importanti e un esempio l'abbiamo oggi con la nostra concittadina Annalisa Di Ruscio".






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina