ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 maggio 2014

“FRAMMENTO DI AFRICA: IL MALI”.UNA MOSTRA FOTOGRAFICA, UNO SGUARDO SULL’AFRICA

CARAMANICO TERME - Dall’1 giugno all’1 agosto presso l’ex convento delle Clarisse a Caramanico Terme.L’occhio di Sonia Fattori nei villaggi del Mali, nonostante la pesantezza della quotidianità, ha trovato l'ispirazione per delle immagini delicate e ricche di una poesia struggente, immagini che saranno esposte dall’ 1 giugno, con inaugurazione alle ore 18, all’ 1 agosto nelle sale dell’ex convento delle Clarisse di Caramanico Terme.Nella mostra “Frammento di Africa: il Mali” si faranno vivi la natura avara al limite del deserto,
i colori di un fiore spuntato tra le sabbie, la corolla disegnata dalla rete lanciata dai pescatori sulla placida superficie del Niger, l’operosità instancabile delle donne nell’accudire la famiglia, il volto del bambino sorridente o quello con le guance rigate da grosse lacrime alla vista dell’uomo bianco.
Il “Progetto Mali” di cui fa parte questa esposizione, nasce da un viaggio in Africa per la dignità e il riscatto di un Paese e del suo popolo.Harmattan, vento ispiratore che soffia su tutto il Sahel, ha fatto sì che nascesse nel 2008 l'Associazione di Volontariato  “Vento di Terre Lontane onlus”.
“Restituire donando la speranza in un futuro di eguaglianza e pace al Mali” è la filosofia dell’associazione i cui volontari si impegnano in progetti di sostegno nel villaggi, nella regione del Kayes in Mali.Il primo progetto è stato la costruzione di un pozzo nel villaggio di Tincolì, seguito da un altro pozzo a Dioubeba; poi arriva il contributo per la realizzazione di orti comunitari e l’impegno di cooperazione nel sostegno delle mense scolastiche per dare così la possibilità di frequentare la scuola anche ai meno abbienti, inoltre, né stato ideato e finanziato l'importante progetto di realizzazione delle cliniche mobili e sostenuto missioni mediche nel Burkina Faso.
Infine, si avvicina, conclusa la fase progettuale, l'inizio della costruzione di una scuola, nella speranza di restituire ad un popolo salute, istruzione e soprattutto dignità.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina