Qui verrà illustrata brevemente la storia di Bussi Officine e gli avvenimenti che hanno portato alla gravissima situazione di inquinamento attuale che sembra non trovare soluzioni veramente rispettose dell'ambiente.
Ore 10 partenza verso Bussi in leggera salita fino al Centro visite fiume Tirino dove parte l'itinerario naturalistico che segue il corso del fiume fino al Lago Capo d'Acqua. Dopo un breve tratto una piccola deviazione ci conduce all'antico monastero di S.Pietro ad Oratorium che merita sicuramente una sosta.
Si tratta di un percorso abbastanza facile che però richiede l'uso di una bicicletta abbastanza robusta in quanto ci sono dei tratti di sterrato.
Si ritorna col treno delle 17 da Bussi. Il pranzo è al sacco.