
Esso affonda le sue radici nella storia dei popoli Italici e nel culto della dea Angizia, capace di incantare i serpenti e di utilizzare erbe magiche e velenose. Nel corso dei secoli la leggenda cristiana ha poi assunto le caratteristiche del mito nel culto della figura di S. Domenico, venerato per la sua fama di guaritore dai morsi dei serpenti.Quale occasione migliore per vivere l'intera giornata passando da una festa itinerante a una tradizione millenaria?
Il viaggio verrà effettuato con vetture Lupetto in collaborazione con Sangritana che conferma, insieme a Transita, di puntare fortemente sul turismo in treno al fine di valorizzare il territorio e le sue tradizioni.Il treno partirà da Lanciano, sono previste soste nelle stazioni di Pescara, Chieti e Sulmona per la salita passeggeri, per poi raggiungere la stazione di Cocullo.
Prezzo Speciale per questo viaggio, biglietto adulto 35 euro. Posti limitati.
I prossimi appuntamenti:
Domenica 18 maggio: L’Aquila Rinasce
Info e prenotazioni: info@transita.org - 327/5843233.