ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 aprile 2014

RINASCE L'IPERBOLE, IL GIORNALE DEL LICEO SCIENTIFICO E.FERMI DI SULMONA

SULMONA - E' stato presentato questa mattina nella sede del  Liceo Scientifico Enrico Fermi a Sulmona l'iPerbole, il giornale curato dagli studenti del Polo Scientifico Tecnologico, in voga negli anni ottanta.Il numero zero del bimestrale presentato questa mattina, stampato in 2000 copie, è coordinato nell'attività di redazione da Antonio Di Fonzo e dal giornalista Giuseppe Fuggetta. A lavorare per il giornalino di 18  pagine, 8 studenti, che si sono dedicati a redigere pezzi giornalistici sui problemi riguardanti la città.
Si parla di Movida, di problemi legati agli istituti scolastici, raccolta differenziata, di sentiero della libertà, di attualità e di sport.A presentare il giornale oltre a Di Fonzo e Fuggetta erano presenti Mario Puglielli coordinatore di redazione, Lorenzo Di Iorio autore del progetto grafico, Fabio Santini della segreteria di redazione e Andrea Ramunno rappresentante degli alunni dell'Istituto."Questo giornale rappresenta una sorta di continuità con la vecchia versione della testata storica risalente agli anni 80 del liceo
Scientifico Fermi"ha spiegato Di Fonzo."L'idea è nata a novembre dello scorso anno"ha ricordato Di Iorio."Tutto è partito da una copia dell'Iperbole del 1980 che aveva in copertina una calcolatrice scientifica, una delle piu' tecnologiche in commercio in quei tempi.Abbiamo voluto riportare la stessa grafica e gli stessi colori nell'edizione attuale"ha spiegato Di Iorio."Abbiamo avuto una serie di difficoltà con l'approccio nel mondo del giornalismo a molti di noi sconosciuto"ha ricordato Santini."Abbiamo inoltre avuto dei problemi nella stesura degli articoli, perché ci siamo trovati a trattare temi che spaziavano in diversi ambiti"ha aggiunto Santini."Gli studenti hanno la voglia e il dovere di poter esprimere il loro pensiero nel modo più opportuno"ha precisato Puglielli."In alcuni articoli riportiamo il nostro parere in merito ad alcune vicende in cui veniamo chiamati in causa e criticati, rispondendo ed esprimendo il nostro sentimento e le nostre emozioni.Non possiamo essere presi di mira da attacchi esterni ingiustificati"ha sottolineato Puglielli.
Il giornale verrà distribuito nelle scuole del comprensorio e successivamente seguirà una distribuzione piu' mirata in città e in tutto il territorio peligno, anche in occasioni di incontri ad hoc.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina