ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 aprile 2014

BICENTENARIO FONDAZIONE ARMA CARABINIERI, AL VIA MOSTRA OPERE ARTISTICHE

A partire dal 2 maggio 2014, al museo archeologico "LA CIVITELLA" di Chieti, saranno esposte le opere artistiche realizzate nell'ambito del concorso "L 'Arma dei Carabinieri: 200 anni di storia. I valori senza tempo da preservare ... ieri, oggi ... sempre", indetto nel corso dell'anno scolastico 2013/2014 dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, in occasione del Bicentenario della Benemerita. Tali prodotti artistici, per un totale di settantatre opere tra pittoriche, plastiche, grafiche e di progettazione di design, realizzate dagli studenti degli ultimi due anni dei Licei Artistici e degli Istituti d'Arte di tutto l'Abruzzo,
potranno essere ammirati gratuitamente, fino alla fine di maggio 2014, vuoi da gruppi scolastici organizzati, vuoi da chiunque sia interessato, anche fuori dell'ambito scolastico. Tutti i visitatori, oltre alle suddette settantatre realizzazioni artistiche, potranno visionare altri diciotto lavori, fuori concorso, pure realizzati da studenti delle medesime scuole e donati all'Arma dei Carabinieri in segno di vicinanza. Non saranno presenti alla mostra, perché selezionate quali realizzazioni di miglior pregio artistico, altre tredici opere che, superato l'esame di una Commissione Selettiva Regionale, composta dal Comandante della Legione Carabinieri "Abruzzo", Generale di Brigata Claudio QUARTA, dal Dott. Ernesto PELLECCHIA, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo, e dal Dott. Fabrizio MAGANI, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Abruzzo, sono state inviate a Roma, al vaglio di una Commissione Esaminatrice Nazionale; quest'ultima avrà il compito di scegliere, appunto a livello nazionale, le opere artistiche vincitrici del concorso.Gli orari di apertura al pubblico del museo archeologico "LA CIVITELLA" di Chieti sono:
dal martedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.30);
sabato e domenica, dalle 09.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30).
Il lunedì il museo è chiuso.
Maggioni informazioni potranno essere ottenute telefonando al numero 0871.63137, attestato presso il museo archeologico "LA CI VITELLA", Via G. Pianell, Chieti.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-