ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 marzo 2014

TRUFFA, TRE PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI A ROCCARASO E CASTEL DI SANGRO

ROCCARASO - I carabinieri, a Roccaraso, hanno denunciato due persone per truffa. La coppia, un uomo di origine campana di 80 anni ed una donna cubana di circa 26 sono i protagonisti della vicenda. I due infatti, dopo aver trascorso una vacanza, in periodo di alta stagione, in un albergo di Roccaraso, usufruendo di tutti i servizi che la struttura ricettiva potesse fornire, al momento della partenza hanno pagato con un assegno. Il titolare dell’Hotel non aveva per nulla sospettato della genuinità del titolo di pagamento, pertanto l’aveva accettato senza obiettare.
Tuttavia al momento dell’incasso è arrivata la sorpresa. L’assegno, del valore di € 2.000,00 non era esigibile in quanto la firma apposta non corrispondeva a quella depositata e risultava, tra l’altro, illeggibile. Dalle indagini dei carabinieri è emerso che, il conto corrente da cui era stato tratto l’assegno era intestato alla giovane donna, mentre la firma sull’assegno era stata apposta dall’anziano signore.

CASTEL DI SANGRO - I carabinieri, a Castel di Sangro, hanno denunciato un imprenditore del luogo per truffa.Nel corso delle indagini è emerso che il denunciato, operante nel settore del commercio di generi alimentari, aveva acquistato una serie di apparecchiature quali bilance, utensili ed altro da una ditta di Chieti specializzata nelle forniture per attività commerciali, pagando con un assegno bancario. L’assegno, del valore di € 10.000 circa, al momento dell’incasso era risultato inesigibile in quanto riportava una firma diversa da quella depositata presso la banca al momento dell’apertura del conto corrente. Pertanto è stato denunciato per truffa.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-