ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 marzo 2014

“MAJELLA: DOMUS CHRISTI, DOMUS NATURAE”AL VIA A ROMA LA MOSTRA SU SAN PIETRO CELESTINO

ROMA - S. Pietro Celestino ed i luoghi dello spirito. Fede, storia, tradizioni nel territorio del Parco.Giovedì 3 aprile, ore 11.30 a Roma presso l' Auditorium Conciliazione in Via della Conciliazione 4, ci sarà l'inaugurazione della Mostra “Majella, Domus Christi, Domus naturae. S. Pietro Celestino ed i luoghi dello spirito. Fede, storia, tradizioni nel territorio del Parco”, realizzata dal Parco Nazionale della Majella, co-finanziata da Fondazione Telecom Italia nell’ambito del proprio bando “I parchi e le aree marine protette” del 2011, ed in partnership con Sovrintendenza BSAE Abruzzo e Fondazione Genti d'Abruzzo.
La Mostra consente in particolare al pubblico di immergersi e scoprire, in una visione unitaria, i tesori sconosciuti di questa terra attraverso il filo conduttore dell'Eremitismo.

Partecipano:
⦁    On. Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente
⦁    Franco Iezzi, Presidente del Parco Nazionale della Majella
⦁    Marcella Logli, Segretario Generale della Fondazione Telecom Italia
⦁    Carlos Alberto Azevedo, Delegato per i Beni Culturali del Pontificio Consiglio della Cultura
⦁    Nazario Pagano, Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo
⦁    Maria Rosaria Gianni, Capo redattore Cultura del TG1 (moderatore)

La Mostra si compone di 7 sezioni ricche di effetti tecnologici, multimediali, sensoriali, visive e tattili lungo le quali apprezzare gli ambienti ed i paesaggi del Parco e conoscere un fenomeno storico e culturale poco noto: l'Eremitismo, che qui trovò uno dei luoghi di elezione sotto l'importante impulso e guida di Pietro da Morrone, passato alla storia come Celestino V, il Papa del gran rifiuto. Il visitatore avrà modo di comprendere come il territorio ancora conservi, quasi intatti, gli insediamenti eremitici e monastici e come questi siano parte integrante della cultura delle popolazioni locali e dell'intero contesto naturale.
Saranno inoltre presenti i 4 Presidenti delle province de L'Aquila, Chieti, Teramo e Pescara, oltre ad alcuni dei Sindaci dei Comuni dell'area del Parco.

La Mostra è ospitata a Roma nella Sala del Coro dell'Auditorium Conciliazione, Via della Conciliazione 4, da giovedì 3 Aprile a lunedì 28 Aprile 2014 con il seguente orario: 10.00 - 18.00.
Ingresso gratuito – per i gruppi è consigliata la prenotazione. Per informazioni: 377-53.28.917

A tal proposito è giunta in redazione una nota a firma del consigliere comunale di Sulmona Daniele Del Monaco.
"In qualità di presidente della Commisione Cultura sono onorato di rappresenbtare il comune di Sulmona in questa importantissima occasione di promozione del nostro territorio!Ringrazio particolarmente il Parco Nazionale della Majella che ci ha offerto la possibilità di intercettare un flusso turistico di cosi' notevole importanza".

Daniele Del Monaco

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-