ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 marzo 2014

IMMINENTE CHIUSURA GOLE SAN VENANZIO PER LAVORI

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "In data odierna nel Comune di Molina Aterno si è svolto un incontro sulle problematiche connesse alla circolazione stradale a causa dei lavori in corso per la messa in sicurezza del tratto viario delle Gole di San Venanzio"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Berardino Musti presidente del comitato Pro Valle Subequana. "All’incontro hanno partecipato  l’Anas, rappresentata dal Direttore dei lavori ing. Davide Ricci e dall’ispettore dei lavori geom. Salvatore Lostia, l’impresa esecutrice dei lavori, CO.GE.PRI., rappresentata dall’ing. Toni Adorante, il Commissario della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani e il Comitato Pro Valle Subequana.
Nella suddetta riunione si è discusso sulla programmazione degli interventi che dovranno essere attuati. L’impresa ha illustrato il cronoprogramma della pianificazione dei lavori nei suoi principali aspetti impegnandosi a incrementare la forza lavoro al fine di limitare al massimo i periodi di chiusura. Nei prossimi giorni l’impresa presenterà un cronoprogramma dettagliato con le tempistiche dei lavori e dei tempi di chiusura della strada. L’ing. Adorante nell’illustrare i lavori che dovranno essere operati ha messo in
evidenza che l’esecuzione dei lavori da svolgersi non consente spazi per una percorribilità viaria a causa del tipo di intervento da attuare e che la chiusura alla circolazione stradale è indispensabile per il prosieguo dei lavori. Quindi si è convenuti che la chiusura della strada si rende necessaria per il proseguimento degli interventi finalizzati alla realizzazione delle gallerie paramassi. La necessità, infatti, è di eseguire lavori di prevenzione e strutturali, vista l’urgenza di mettere in sicurezza la strada. Con riferimento dunque a quanto illustrato sicuramente ci saranno disagi per gli automobilisti inevitabili però per consentire lo svolgimento dei lavori. Il Commissario della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani, indirà a breve un incontro con l’Arpa, L’Anas, la Provincia, l’impresa CO.GE.PRI., il Sindaco di Raiano, i Sindaci della Valle Subequana e il Comitato Pro Valle Subequana, con l’obiettivo di definire, con particolare riguardo agli studenti che si recano a Sulmona, un percorso ferroviario sostitutivo al servizio garantito dai pullman. I cittadini saranno informati preventivamente sulle modalità che verranno attuate per la chiusura della strada".


Il Presidente
Comitato Pro Valle Subequana
Berardino Musti



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-