ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 febbraio 2014

"FRANTOLIO 2014"A CORFINIO L'8^ EDIZIONE

SULMONA - Si svolgerà a Corfinio l’ottava edizione di "Frantolio"la giornata di promozione dell'olio extravergine d'oliva pelignoCLICCA QUI.A presentarla sono stati Antonio Carrara, Commissario della Comunità Montana; Antonio Tucceri, Presidente dell’Associazione Rustica e Gentile e Massimo Colangelo, Sindaco di Corfinio.Appuntamento a sabato 01 marzo 2014 alle ore 16,00 nell’Hotel Excelsior di Corfinio. Nel corso dell’ultimo anno è aumentato il numero di produttori di olio nel nostro territorio.
E' quanto emerso da un'analisi sui produttori del comprensorio peligno.Si possono contare, all’incirca, 25000 quintali di produzione. Un grande risultato che non conosce precedenti. E' salito a novanta il numero dei produttori dell’olio nei comuni della Valle Peligna. Molti si sono avvicinati alla produzione proprio negli ultimi mesi. E’ un segnale importante perché tale prodotto ottiene riconoscimenti anche fuori del territorio stesso.Sono quattro le tematiche che saranno oggetto del convegno: le prospettive per l’olivicoltura in Valle Peligna che saranno menzionate da Valeria Zema; la cura del territorio e del paesaggio agrario che avrà come relatrice Maria Grazia Del Cimmuto; Luciano Pollastri parlerà invece degli olivi monumentali d’Abruzzo e, infine, lo chef Giuseppe Tinari terrà una relazione sull’olio extravergine d’oliva nella gastronomia di qualità. Nel frattempo gli organizzatori pensano con largo anticipo al futuro. Toccherà a Sulmona infatti, il prossimo anno, ospiterà la nona edizione di “Frantolio”. Non è una scelta casuale non a caso nel capoluogo peligno, nella zona della Badia e nelle vicinanze del monte Morrone, si concentra un'alta produzione di olio.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-