ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 gennaio 2014

"VENERABILIA"SUCCESSO PER LA MOSTRA ORGANIZZATA DA FABBRICACULTURA

SULMONA - Grande successo sta riscuotendo ”Venerabilia. Immagini di Venere nella città di Ovidio”, l'importante mostra, unica in Abruzzo, inaugurata lo scorso dicembre nell'ambito della manifestazione "Ars, Eros, Cibus, Sulmona si veste d'amore" organizzata dall'associazione culturale Fabbricacultura su progetto della Camera di Commercio dell'Aquila. Sono stati, fino ad oggi, circa 15 mila i visitatori che, a palazzo dell'Annunziata a Sulmona, con presenze rilevanti soprattutto nei giorni 24, 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio, hanno ammirato nella Domus di Arianna, all'interno del museo archeologico sulmonese,
l'esposizione delle opere raffiguranti la dea dell’Amore, dal neolitico al I secolo d.C, conservate nei siti archeologici abruzzesi. Una mostra curata dalla Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Abruzzo,  in collaborazione con gli artisti sulmonesi Alessandro Monticelli e Claudio Pagone, che si sono occupati  di “Le Veneri Contemporanee”, esposizione di opere di artisti italiani, durante il taglio del nastro il 7 dicembre scorso di fronte a una folta platea, alla presenza della presidente di Fabbricacultura Anna Berghella, del presidente di Confindustria L’Aquila, Fabio Spinosa Pingue, del vicepresidente del Consiglio regionale, Giovanni D’Amico, del presidente della Camera di Commercio della Provincia dell’Aquila, della funzionaria della Soprintendenza Rosanna Tuteri insieme all'archeologa che ha ideato e curato la mostra, Emanuela Ceccaroni. "Un'iniziativa molto apprezzata da moltissimi cittadini e turisti" ha commentato la presidente di Fabbricacultura Anna Berghella "Siamo soddisfatti. La mostra prosegue con successo e cercheremo di ripetere in futuro la collaborazione con la Soprintendenza". Al fine di permettere la realizzazione della prestigiosa iniziativa, l'associazione Fabbricacultura si è impegnata economicamente per dotare palazzo dell'Annunziata di un sistema di allarme, come impianto di sicurezza per tutelare le preziose opere che resteranno in mostra fino al 6 gennaio.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-