SULMONA - Dalla vigilia di natale ad oggi il personale della Polizia Stradale di Pratola Peligna, durante l’espletamento di indagini di polizia giudiziaria, ha individuato e denunciato alla Procura della Repubblica di Sulmona (AQ) e Pescara dieci persone:M.P. di anni 35 residente nella provincia di Caserta è stato individuato e denunciato per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose - diffamazione - trattamento illecito di dati informatici in qualità di manutentore del sito internet di un noto esercizio commerciale di Sulmona
inibendone arbitrariamente l’accesso al committente, lamentando un presunto mancato pagamento, che in realtà non c’è stato, compromettendone l’utilizzo e pubblicando successivamente nella home page un immagine contro la morale.Su richiesta di questo Ufficio, la Procura della Repubblica di Sulmona ha disposto il sequestro del sito internet ospitato nello spazio web di una società di Catania, estranea ai fatti, eseguito con la collaborazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Caserta e Catania.-
M.D.C. di anni 32, M.B.M. di anni 75, G.C. di anni 45, E.C. di anni 36, G.C. di anni 35, residenti nelle province di Napoli e Salerno sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Sulmona perché in seguito ad un controllo eseguito su un’autovettura oggetto di appropriazione indebita sono emersi, dalle successive indagini, una serie di illeciti riguardanti l’immissione nel mercato di veicoli di illecita provenienza, produzione sia di documentazione falsa che di falsi valori bollati apposti sulle richieste di reimmatricolazione dei veicoli stessi.- I reati contestati sono: truffa - appropriazione indebita - ricettazione - falsificazione dei valori di bollo - introduzione nello stato, acquisto, detenzione o messa in circolazione di valori di bollo falsificati - falsità ideologica commessa dal privato in atti pubblici - errore determinato dall’altrui inganno.-
A.N. di anni 49, di Sulmona, è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica perché in qualità di rivenditore di veicoli si appropriava di un motociclo portato in concessionaria in conto vendita rivendendolo a terzi all’insaputa del legittimo proprietario al quale ometteva di corrispondere la somma pattuita in precedenza per la vendita stessa.-
O.A.T. di anni 47, originario di Foggia ma residente in Pescara, è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica, per essersi appropriato da mesi di un’autovettura, concessagli inizialmente per motivi di lavoro, che non ha più restituito nonostante le varie richieste della legittima proprietaria residente in Popoli (PE).- Il veicolo veniva così sottoposto a sequestro e posto a disposizione dell’A.G..-
L.D.A. di anni 66, R.R. di anni 69, entrambi di Sulmona, sono stati deferiti alla locale Procura della Repubblica, perché in seguito all’azione di sfratto verso una ditta edile di Sulmona, hanno trattenuto indebitamente materiale e attrezzature varie arrecando danno al normale svolgimento dell’attività economica dell’impresa anzidetta.-
C.P. di anni 37, per aver venduto un’autovettura come usato sicuro che in realtà non si è rilevato tale omettendo anche di consegnare all’acquirente i relativi documenti di circolazione.-
Inoltre, in seguito alle indagini sui reati predatori, quali furti in abitazione con asportazione di veicoli, è stata intercettata in A/25 un’autovettura di grossa cilindrata e ingente valore economico, rubata poco prima nella regione Marche, dal quale ne scaturiva un lungo inseguimento fino a Carsoli dove, gli occupanti vistisi braccati, hanno abbandonato il veicolo dileguandosi nella zona impervia, avvolta dalla nebbia, facendo perdere le proprie tracce.-
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”
SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO