ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 gennaio 2014

RIPENSIAMO IL TERRITORIO E SEL"COSTITUIRE L'UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE PELIGNA"

SULMONA - Ieri una delegazione del movimento Ripensiamo il Territorio" ha incontrato anche gli esponenti di Sel, Gatta, Capaldi, D’Alessandro ed altri, compresa l’assessore del Comune di Sulmona, Enza Giannantonio ."E’ stato illustrato il progetto strategico di Coesione del Centro Abruzzo, che può passare anche attraverso l’Unione della Valle Peligna, condividendo quanto sia necessario  recuperare i ritardi che si stanno accumulando, sia perché sono venute a mancare le Comunità Montane e a momenti le province, ma anche perché si stanno perdendo economie ed opportunità"si legge nella nota giunta in redazione a firma di Giovanni Natale.
"Questo è un lusso che non possiamo assolutamente permetterci come Centro Abruzzo.  Perciò si è affermato quanto sia importante aprire il dialogo fra le amministrazioni e fare sistema integrato e quanto sia importante e impellente la costituzione del “Parlamento della Coesione territoriale”  in ritardo da mesi.  Si è concordato che  si dovrebbe giungere al più presto alla costituzione almeno dell’Unione di tutta la Valle Peligna, mettendo in comune tutti i servizi possibili ed economizzare. Poi sarebbe da discutere e verificare le possibilità di un progetto di vasta area che possa intercettare gli incentivi del Bilancio europeo 2014/2020 sui temi delle Infrastrutture, Sanità, Agroalimentare, Ambiente, Prevenzione idrogeologica e sismica, e della Scuola., temi cruciali per il Centro Abruzzo e sarebbe un vero fallimento se perdessimo ancora tempo.  Le amministrazioni e le stesse forze  politiche debbano  esprimersi nei fatti  concreti e con delibere, e quindi SEL si impegnerà anche in amministrazione per concretizzare passi avanti in direzione di questo solco tracciato, seguendo quanto fatto dal Comune di Popoli che ha messo in atto  una delibera per rivolgere appello alla giunta regionale, affinché sia conseguente alla Risoluzione unanime regionale ottenuta dal Movimento il 17.9.2014 e che passi a una proposta di indirizzo verso le fusioni e  ad un’adeguata legiferazione incentivante come in altre regioni.  Sel e il Movimento, sono molto coscienti sia della drammaticità del momento, sia dei tempi stretti restano, e rispetto ai quali non si può tentennare.  A tal proposito, abbiamo informato che queste tematiche saranno oggetto  di un  prossimo Convegno del Movimento per il  1° marzo 2014 e in cui si discuterà su questi temi cercando di dare nuovo impulso alla riflessione necessaria sul progetto per fermare l’arretramento della nostra area e invertirne la tendenza con una visione nuova e di speranza"

 Giovanni Natale

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-