ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 gennaio 2014

EX FINMEK, SINDACATI SOLLECITANO FIRMA MINISTERO PER LA CIG

L'AQUILA - "Il ministero del Lavoro non ha ancora provveduto a firmare il decreto per la cassa integrazione relativa al periodo che va dal 20 ottobre 2012 al 19 aprile 2013, che riguarda circa 100 lavoratori dello stabilimento ex Finmek dell'Aquila e 120 di Sulmona". A comunicarlo e' Gino Mattuccilli, della Fim-Cisl, che rivolge un appello al ministero competente affinche' la vertenza si chiuda in tempi rapidi. "Il ritardo accumulato dal ministero del Lavoro e dal ministero dello Sviluppo Economico", sottolinea Mattuccilli, "ha comportato difficolta' economiche enormi per i dipendenti. L'Inps, infatti, sta inviando, in questi giorni, una seconda lettera di sollecito ai lavoratori, in cui si chiede la restituzione della 'mobilita' non dovuta', relativa al periodo che va dal 20 ottobre 2012 al 19 aprile 2013,
lo stesso interessato dall'approvazione della cassa integrazione. Una situazione che ha dell'assurdo: mentre l'Inps richiede ai lavoratori le somme indebitamente percepite come mobilita', che vanno dai 3mila ai 3mila 600euro, il ministero, a distanza di un anno e mezzo, ancora non provvede ad erogare il sussidio della cassa integrazione e a firmare il decreto necessario a liquidare i lavoratori ex Finmek, che devono percepire anche il Tfr". Mattuccilli fa notare che "l'Inps ha dato massima disponibilita' a valutare la pratica, d'accordo con le organizzazioni sindacali, pur applicando solo la legge: il periodo richiesto per la cassa integrazione coincide, infatti, con quello della mobilita', che risulta pertanto non dovuta. I ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico hanno accumulato un ritardo enorme, che sta andando a discapito dei lavoratori", incalza il responsabile Fim-Cisl, "ai quali vengono richieste delle somme, senza che sia stata pagata la cassa integrazione. Sollecitiamo l'immediata liquidazione dei sei mesi di cassa integrazione per dare modo alle maestranze di restituire all'Inps la mobilita' non dovuta".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-