ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari - Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

GIRO D’ITALIA: D’ANNUNTIIS, GRANDI EVENTI STRUMENTO POTENTE PER ATTRARRE TURISMO

GIULIANOVA VIDEO - “ Per Giulianova è una giornata di festa, una giornata di grande promozione del territorio”. Lo ha detto, questa mattin...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 8 gennaio 2014

"DAL TEATRO STABILE DELL'AQUILA AL TEATRO STABILE D'ABRUZZO"VENERDI' 10 LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI IANNAMORELLI

SULMONA - L’autore Andrea Iannamorelli ha presentato alla stampa presso la sede dell’Agenzia per la Promozione Culturale in Piazza Venezuela  a Sulmona il suo libro "Dal TSA al TSA" (edizioni Tracce).La presentazione ufficiale al pubblico sulmonese si terrà venerdì 10 gennaio alle ore 16, 30 nell’Auditorium della stessa APC.Il libro ripercorre una delle fasi più interessanti del Teatro Stabile dell’Aquila, oggi Teatro Stabile d’Abruzzo."Questa idea nasce dal bisogno di pagare debiti di memoria"ha spiegato Iannamorelli."Ho preso lo spunto dal cinquantenario della fondazione del TSA dell'Aquila affrontando i primi trent'anni della vita di questo ente.Sono stati anni luminosi che hanno dato un contributo di crescita enorme a tutta la regione.
L'obiettivo dichiarato del TSA fu quello di aiutare le popolazioni a crescere e diventare migliori.Il teatro stabile fu una grande occasione per tanti giovani attori e registi  all'epoca di sperimentarsi e affermarsi anche in Europa"ha ricordato Iannamorelli."Si ritiene che la cultura non porti ricchezza, al contrario - afferma Iannamorelli - la cultura crea ricchezza non solo immateriale ma anche materiale se ovviamente la si sa gestire con intelligenza e accuratezza.Non è
vero, come ha affermato qualcuno, che la cultura non fa <mangiare>, ma al contrario puo' essere un volano per lo sviluppo.La cultura è uno strumento di ricchezza non soltanto perché serve a migliorare le persone, ma serve a creare occupazione"ha sottolinetao Iannamorelli.Poi ha ricordato i numerosi attori che iniziarono a lavorare grazie  al TSA e molti attori noti come Gigi Proietti, Giorgio Albertazzi e Piera Degli Esposti che sono passati attraverso il TSA.Il libro è dedicato a Luciano Fabiani tra i fondatori del teatro stabile dell'Aquila.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-