SULMOMA - L'assemblea generale di Sulmona Bene in Comune, riunita sabato 4 gennaio, ha discusso la situazione politica e amministrativa sulmonese a sei mesi dall'insediamento del sindaco Peppino Ranalli. La valutazione assolutamente negativa emersa dall'assemblea è sia di merito sia di metodo.La città, che avrebbe avuto bisogno di una forte iniziativa amministrativa che la risollevasse dalla grave crisi sociale ed economica, ha assistito per mesi alla logorante incapacità degli amministratori di avviare un qualsiasi progetto (FAS, Istututo alberghiero, interventi sul centro storico, riapertura del cinema Pacifico, valorizzazione del sito web del comune) che non fosse un "avanzo" della precedente amministrazione comunale (Ponte di via Gorizia, abbattimento di 4 scuole materne e accorpamento in un unico campus, marginalizzazione del trasporto pubblico urbano).
Anche di fronte alla disponibilità della minoranza di collaborare alla risoluzione dei problemi più urgenti, la maggioranza ha reagito arroccandosi e rifiutando il confronto.
Partecipazione e trasparenza, che sono alla base del movimento di SBiC e che dovrebbero essere il valore fondante dell'interazione tra ogni pubblica amministrazione e la propria cittadinanza, non hanno trovato nessuna attuazione. Emblematico è stato il rifiuto nell'ultimo Consiglio Comunale di aprire il dibattito sulla farsa-crisi della maggioranza, con la conseguente riconferma degli assessori. Quello che più meraviglia è il comportamento dei giovani-vecchi consiglieri di maggioranza, che hanno difeso compatti la palude amministrativa, dimostrando di essere succubi dei soliti giochetti politici che si protrarranno, prevedibilmente, fino alle elezioni regionali.
L'assemblea di SBiC ritiene che non ci sia più tempo da perdere, per cui incalzerà l'amministrazione comunale perché dia risposte concrete alle esigenze dei cittadini, e lo farà attraverso proposte e progetti, anche a costo zero, e coinvolgendo ancora di più i sulmonesi.
L'assemblea, nella logica della rotazione degli incarichi, ha eletto come portavoce: Catia Di Nisio e Cristiana Sardellone che si aggiungono a Cinthia Angelini.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO