ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"- Anchorage blindata per il summit tra Trump e Putin, chiuso lo spazio aereo - Il Cremlino: "Il vertice domani alle 21.30 italiane". Putin: "Da Trump sforzi sinceri per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 dicembre 2013

"PATRIOTI - STORIA DELLA BRIGATA MAIELLA ALLEATA DEGLI ALLEATI"PUBBLICATO LIBRO BIPARTISAN

E' la storia che potrebbe mettere tutti d'accordo sulla Resistenza, quella della Brigata Maiella. Abruzzesi che partono dalle montagne della Majella madre alla fine del 1943 e arrivano combattendo fino all'altopiano di Asiago a maggio 1945, segnando col loro sacrificio l'intera guerra di liberazione. Patrioti, non partigiani: non portano i fazzoletti dei partiti perche' ognuno la pensa come vuole anche se tutti sono repubblicani; non fanno la guerra alle spalle dei nazifascisti ma al fronte, nell'ambito dei piani operativi del generale Alexander; non fanno parte del Corpo Volontari della Liberta', ma della VIII Armata britannica (prima col V Corpo inglese poi col II polacco del generale Wladyslaw Anders), pur se muniti di tesserino militare del ricostituito esercito italiano da cui pero' non prendono ordini. E si chiama proprio "Patrioti - Storia della Brigata Maiella alleata degli Alleati" (Ianieri, 352 pg., 17.90 euro, foto inedite fuori testo) il libro che Marco Patricelli, giornalista e storico, dedica al 70esimo della fondazione della Banda di Ettore Troilo, guidata in battaglia da Domenico Troilo.
Una storia che prende le mosse dai primi 15 volontari legati con un patto d'onore e si conclude con un brigata di 1.500 volontari, nella risalita dell'Italia senza mai conoscere una sconfitta; una storia - osserva l'autore - segnata dal piu' lungo ciclo operativo della guerra di liberazione e con l'unicita' della medaglia d'oro al valor militare a quella bandiera temuta e rispettata dal nemico che oggi si trova al Vittoriano; una storia di uomini che credevano nella liberta' da riconquistare per costruire un'Italia migliore. Quella liberta' che - stando al libro di Patricelli - per primi riportarono a Bologna il 21 aprile 1945, italiani tra italiani. La vicenda della Brigata Maiella - osserva l'autore - illumina per il suo nitore e la trasparenza delle azioni anche le pagine piu' umbratili della Resistenza, per il senso di umanita' che si estende pure a un nemico implacabile. Quando i maiellini di Domenico Troilo colgono a Monte Mauro la "vittoria impossibile" - cosi' viene definita dai bollettini di guerra alleati - gli ufficiali tedeschi che conoscevano il valore della formazione abruzzese si complimentano cavallerescamente con chi li ha sconfitti. Molti ex maiellini sono decorati di medaglie al valore italiane, inglesi e polacche. Una storia assolutamente atipica - dice Patricelli - che andava raccontata. E che deve essere conosciuta per contribuire e spazzare via definitivamente le inutili polemiche sul 25 aprile e le strumentalizzazioni sulla Resistenza. Prima presentazione in Municipio a Gessopalena (Chieti), in omaggio al compianto vicecomandante Domenico Troilo, domani alle 18.30. Marco Patricelli (Pescara 1963) insegna Storia dell'Europa contemporanea all'Universita' "Gabriele d'Annunzio" di Chieti ed e' responsabile della redazione di Pescara del quotidiano "Il Tempo". E' consulente storico del Tg1 Storia (Raiuno) e "Est-Ovest" (Rai tre). Ha scritto saggi storici per Mondadori, Utet e Laterza. Dal suo "La Stalingrado d'Italia" e' stato tratto un docufilm coprodotto da Mediaset e ZDF e andato in onda su Rete 4. E' in fase di ultimazione un altro docufilm per la Rai tratto da "Liberate il Duce!". E' stato l'unico italiano invitato a Varsavia alla conferenza internazionale sul 70esimo dello scoppio della seconda guerra mondiale.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-