"Abbiamo ritenuto insieme al sindaco, alla giunta e all'amministrazione comunale di svolgere questa semplice ma sentita cerimonia che vuole essere un momento di aggregazione tra quella che è l'amministrazione politica con quella burocratica del comune composta da tutti i dipendenti, funzionari, dirigenti e cooperative.Un momento sincero spontaneo che è nato
con la speranza che si possa ripetere sistematicamente nei prossimi anni arricchendola di contenuti"ha spiegato Fasciani.Il sindaco ha ringraziato tutti i presenti per l'impegno profuso."Il 2014 sarà un anno importante con un miglioramento dell'organizzazione lavorativa con nuovi orari per l'accesso al pubblico"ha affermato il sindaco Ranalli."Stiamo ristrutturando uffici, spostando attività in altri immobili.Penso che ci vuole uno sforzo comune da parte di tutti in questo momento di emergenza per la città alle prese con una crisi fortissima.I cittadini si aspettano dalla politica e soprattutto dalle istituzioni una risposta importante.Stiamo cercando di non dimenticare nessuno e di non lasciare per la strada nessuno"ha aggiunto il sindaco."Questa è una grande famiglia che penso debba essere unita, superando gli steccati tra i vari settori.Con questo impegno auguro a tutti Buon Natale e un Buon Anno nuovo"ha concluso Ranalli.Oggi alle ore 18,00 il Vescovo S.E. mons. Angelo Spina celebrerà una santa messa presso la chiesa di San Francesco della Scarpa.