ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana. "Caschetto e elmetto e ci va lui in Ucraina"- Trump: "All'incontro tra Putin e Zelensky preferirei non esserci". Mosca a Kiev:"Dice no a tutto"- Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO

PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 dicembre 2013

CORFINIUM ONLUS, AVVIATE LE ATTIVITA' PER LA "CASA MUSEO" DI OVIDIO

SULMONA - Questa mattina l’Associazione Corfinium Onlus, in una conferenza stampa presso il Polo Museale Civico Diocesano – Ex Convento di Santa Chiara - Sulmona, ha presentato formalmente l’ambizioso progetto inerente la realizzazione della Casa Museo dedicata a Publio Ovidio Nasone. “L’idea di dedicare una Domus italica, del I sec. a.C., nasce nel 2005 – evidenzia il dott. Francesco Di Nisio, responsabile del progetto - in occasione della redazione di una progettualità più complessa: la ‘Comunità degli Italici’; ora, il particolare contesto socio-politico-economico e l’avvicinarsi del 2017, data che sancirà il bi millenario della morte di Ovidio, impongono l’avvio dei lavori per dare concretezza all’opera.
Il progetto ha già ricevuto il patrocinio dell’Università G. D’Annunzio - Dipartimento Lettere, Arti e Scienze Sociali, dell’Associazione Italiana dei Dottori in Scienze Politiche e della Regione Abruzzo – Agenzia di Promozione Culturale di Sulmona e raccoglierà le
ulteriori adesioni degli Enti che saranno interpellati nei prossimi giorni (Comuni del Centro Abruzzo, le quattro Provincie abruzzesi, la Regione, la Soprintendenza regionale, le Camere di Commercio, il Ministero per i Beni Culturali, Ministero dell’Istruzione e Università, le Università italiane, la Commissione europea, ecc.). E’ stato costituito un Comitato promotore, aperto all’adesione di tutti i Sulmonesi, dei Peligni, degli Abruzzesi, ma anche a tutti i cittadini del mondo appassionati dalla figura e dalle opere di Ovidio; questo è il momento giusto – conclude Di Nisio - per chiedere a tutti di aderire al Comitato allo scopo di dare forza al progetto e ad un’azione che può rappresentare solo l’inizio di un riscatto socio-economico-culturale dell’entroterra abruzzese ma anche della nostra Nazione”. Durante la conferenza stampa non sono mancati interventi qualificati negli ambiti storico-artistico ed economico-turistico. “L’ubicazione sarà individuata da un gruppo di lavoro esperto, ma in linea di massima – dichiara la
dott.ssa Francesca Maggi, Storico dell’Arte – pensiamo all’asse ‘Centro storico – Santuario di Ercole Curino’, poiché Ovidio quando tornava da Roma doveva attraversare il fiume Vella. La Domus italica – conclude Maggi - dovrà essere ricostruita in maniera filologica curando tutti gli aspetti inerenti l’architettura, gli interni, i mobili e i suppellettili”. “Questo rappresenta un caposaldo di respiro internazionale – precisa la dott.ssa Valentina Presutti, esperta in Economia Turistica -  che potrà portare nella Centro Abruzzo milioni di presenze turistiche, una dimensione tale da riattivare la microeconomia nella nostra terra; questo non vuole essere solo un auspicio ma dovrà essere un obiettivo da realizzare per consentire ai giovani, che oggi hanno la sola alternativa di espatriare, di lavorare finalmente nella propria terra di origine”.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-