
SCANNO - Il costume delle donne ha dato lustro a Scanno, che ne ha fatto una delle sue attrattive turistiche. E’ stato reso celebre da fotografi e viaggiatori, italiani e stranieri. Le ultime hanno iniziato ad indossarlo nel 1950 e la più giovane nel 1953. Nel corso degli anni è stato abbandonato da alcune donne per praticità o perché andate a vivere altrove
. Quelle che non lo hanno mai smesso sono trentadue, ma appena dodici escono di casa e si vedono in giro per il paese.A loro, che hanno conservato fino ad oggi questa antica maniera di vestire, il giornale “Gazzettino della Valle del Sagittario” (edito dall’Ass. Culturale L’Atelier) ha dedicato il calendario del 2014.
" Hanno accettato di farsi fotografare così come sono vestite; per alcune, più riservate, abbiamo utilizzato le foto che loro stesse ci hanno consegnato.Accanto all’immagine attuale, le abbiamo ricordate quando erano giovani, con il vestito della festa o quello bianco del matrimonio.Le ringraziamo tutte per la loro disponibilità, e soprattutto perché hanno apprezzato questa iniziativa, al fine di celebrarle come custodi fedeli dell’antico costume".
Roberto Grossi
(Direttore responsabile del Gazzettino della Valle del Sagittario)